Attualità

Capaccio Paestum: studenti adottano le dune. Torna il progetto “Giglio d’Amare”

Studenti in azione per ripopolare le dune compromesse con i gigli di mare

Ernesto Rocco

3 Ottobre 2019

CAPACCIO PAESTUM. Si rinnova anche quest’anno il progetto “Giglio d’aMare”, l’iniziativa che vede coinvolti l’istituto comprensivo di ‘Capaccio Paestum’, il Profagri e il locale Circolo di Legambiente. Si tratta di un percorso didattico che già da alcuni anni vede gli studenti impegnati in un intervento di recupero e di salvaguardia del tratto dunale compreso tra Torre di Paestum e Licinella.

Gli alunni della scuola media di Torre e quelli dell’agrario di Gromola, stanno ripopolando una fascia dunale avuta in “adozione”. L’obiettivo è ripopolare queste aree con il giglio di mare. Il progetto si articola in più fasi: prima la zona d’intervento viene ripulita, successivamente vengono raccolti semi di giglio per approntare dei semenzai. Una volta che i gigli sono cresciuti si provvede a posizionare le piantine nelle aree compromesse che devono essere rinaturalizzate.

“Giglio d’Amare” è un progetto che ha molteplici finalità: non solo garantisce la salvaguardia delle aree dunali, degradate per l’azione diretta o indiretta dell’uomo, ma ha anche una grande valenza didattica.

Grazie a questa iniziativa il Comune di Capaccio Paestum è entrato a far parte della Comunità delle Vele di Legambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Torna alla home