Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Salento: Vincenzo Pepe sarà cittadino onorario
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Salento: Vincenzo Pepe sarà cittadino onorario

La cerimonia si terrà sabato 5 ottobre alle 18.30 presso la casa comunale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Ottobre 2019
Condividi

Cittadinanza onoraria di Salento a Vincenzo Pepe. Il comune cilentano, guidato da Gabriele De Marco, ha deciso di conferire tale riconoscimento per l’impegno profuso negli anni in favore del territorio. La cerimonia, durante un consiglio comunale straordinario, si terrà sabato 5 ottobre alle 18.30 presso la casa comunale.

Vincenzo Pepe è presidente onorario della Fondazione Giambattista Vico di Vatolla, presidente nazionale del movimento ambientalista Fareambiente, docente di Diritto Pubblico Comparato presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Originario di Torchiara, vive ad Agropoli ed è cittadino onorario anche di Perdifumo, ove sorge Palazzo Vargas, sede della Fondazione vatollese. Ha ricevuto encomi speciali dal comune di Gioi Cilento, dal comune di Torchiara e dal comune di Sacco, equivalenti a cittadinanze onorarie. Un curriculum di tutto rispetto, dunque, che si può riassumere con aggettivo tanto semplice quanto efficace che sabato avrà ancor più forza: cilentano. Autore di diversi libri tradotti anche in numerose lingue, su un ambientalismo diverso e orizzonti più ampi, è il punto di riferimento della cultura in provincia di Salerno. Il presidente Pepe da anni si batte contro lo spopolamento, piaga del nostro tempo, contro l’emorragia di giovani che giorno dopo giorno depaupera il territorio, condannandolo a morte certa.

«La cittadinanza onoraria è il minimo che si possa fare per una personalità di tale spessore – dice il primo cittadino di Salento – il professor Pepe è un faro in questo nostro Cilento, un esempio da seguire per il futuro del territorio. Sono onorato fin da ora di poter conferirgli il titolo di salentino onorario, un qualcosa che darà lustro alla comunità che ho l’onore di amministrare»

Felice e soddisfatto del riconoscimento è il prof. Pepe: «Onorato a mia volta – spiega – la cittadinanza onoraria è quanto di più importante si possa ricevere da una comunità. Sabato non sarò premiato io ma il mio amore per il Cilento, l’impegno nella difesa di un territorio stupendo ma allo stesso tempo fragile che deve essere tutelato ogni giorno. Salento è un tipico centro cilentano che rappresenta l’essenza di un popolo abituato alle difficoltà e temprato dalle sfide, uno scrigno che conserva dentro di sé pregevoli tesori unici e straordinari. Essere un salentino – conclude – sarà per me un grandissimo orgoglio, un titolo di cui andrò fiero».

Alla cerimonia saranno presenti rappresentanti della Fondazione Vico, di Farembiente, istituzioni locali e Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico e del Museo di Paestum

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image