Attualità

Salento: Vincenzo Pepe sarà cittadino onorario

La cerimonia si terrà sabato 5 ottobre alle 18.30 presso la casa comunale

Comunicato Stampa

1 Ottobre 2019

Cittadinanza onoraria di Salento a Vincenzo Pepe. Il comune cilentano, guidato da Gabriele De Marco, ha deciso di conferire tale riconoscimento per l’impegno profuso negli anni in favore del territorio. La cerimonia, durante un consiglio comunale straordinario, si terrà sabato 5 ottobre alle 18.30 presso la casa comunale.

Vincenzo Pepe è presidente onorario della Fondazione Giambattista Vico di Vatolla, presidente nazionale del movimento ambientalista Fareambiente, docente di Diritto Pubblico Comparato presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Originario di Torchiara, vive ad Agropoli ed è cittadino onorario anche di Perdifumo, ove sorge Palazzo Vargas, sede della Fondazione vatollese. Ha ricevuto encomi speciali dal comune di Gioi Cilento, dal comune di Torchiara e dal comune di Sacco, equivalenti a cittadinanze onorarie. Un curriculum di tutto rispetto, dunque, che si può riassumere con aggettivo tanto semplice quanto efficace che sabato avrà ancor più forza: cilentano. Autore di diversi libri tradotti anche in numerose lingue, su un ambientalismo diverso e orizzonti più ampi, è il punto di riferimento della cultura in provincia di Salerno. Il presidente Pepe da anni si batte contro lo spopolamento, piaga del nostro tempo, contro l’emorragia di giovani che giorno dopo giorno depaupera il territorio, condannandolo a morte certa.

«La cittadinanza onoraria è il minimo che si possa fare per una personalità di tale spessore – dice il primo cittadino di Salento – il professor Pepe è un faro in questo nostro Cilento, un esempio da seguire per il futuro del territorio. Sono onorato fin da ora di poter conferirgli il titolo di salentino onorario, un qualcosa che darà lustro alla comunità che ho l’onore di amministrare»

Felice e soddisfatto del riconoscimento è il prof. Pepe: «Onorato a mia volta – spiega – la cittadinanza onoraria è quanto di più importante si possa ricevere da una comunità. Sabato non sarò premiato io ma il mio amore per il Cilento, l’impegno nella difesa di un territorio stupendo ma allo stesso tempo fragile che deve essere tutelato ogni giorno. Salento è un tipico centro cilentano che rappresenta l’essenza di un popolo abituato alle difficoltà e temprato dalle sfide, uno scrigno che conserva dentro di sé pregevoli tesori unici e straordinari. Essere un salentino – conclude – sarà per me un grandissimo orgoglio, un titolo di cui andrò fiero».

Alla cerimonia saranno presenti rappresentanti della Fondazione Vico, di Farembiente, istituzioni locali e Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico e del Museo di Paestum

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home