• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Microcriminalità nel Parco, Iannuzzi scrive al Prefetto

Ecco la lettera

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 1 Ottobre 2019
Condividi

Progetto di coordinamento interforze in area Parco. Il presidente della Comunità del Parco Salvatore Iannuzzi scrive al prefetto. La missiva riguarda provvedimenti da adottare circa i fenomeni di microcriminalità e riduzione della percezione di sicurezza sociale nelle comunità del Parco : elaborazione e realizzazione di misure di prevenzione e contrasto mediante la strutturazione di un coordinamento tra forze di polizia.

La crescita dei fenomeni delinquenziali, quali furti, rifiuti abbandonati anche in zone di pregio naturalistico, larghe aree di bosco distrutte dal fuoco, sporcizia nelle strade, segnaletica impallinata, animali selvatici vaganti, vandalismo su edifici storici, furti di legna e via discorrendo, secondo Iannuzzi, impone una riflessione in ordine ad ulteriori misure e strategie di intervento.

“Questa condizione dell’habitat urbano ed ambientale genera, indipendentemente dl tasso reale di criminalità, una sensazione collettiva di insicurezza che non giova all’utenza residenziale- scrive il presidente Iannuzzi- né alla nascente economia turistica dell’area protetta. L’implementazione di una presenza discreta e visibile di operatori di polizia da realizzarsi attraverso una interazione coordinata tra le forza dell’ordine rafforzerebbe la sicurezza di comunità con grande beneficio dei singoli cittadini quanto della crescita economica. Obiettivo prioritario di ogni Istituzione insistente nel territorio dell’area protetta deve sostanziarsi nel rilancio costante di un rapporto fiduciario con le popolazioni”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilento Notizievalle dell'angelovalle dell'angelo notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Controlli centro Agropoli migranti

Migranti ad Agropoli, dall’ANPI un appello alla civiltà contro l’isteria

Per l’associazione ad Agropoli è partita una "nuova caccia alle streghe"

Incidente stradale tra Agropoli e Giungano: famiglia coinvolta, una donna ferita

È successo durante la notte. Una donna estratta dalle lamiera è stata…

Muro di Berlino

Almanacco del 9 Novembre, cadeva oggi il muro di Berlino

Il 9 Novembre segna la caduta del Muro di Berlino, la Notte…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.