• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Allarme secca del fiume Calore: diffida del Codacons

«Anche quest'anno il danno è visibile a tutti»

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 27 Settembre 2019
Condividi

PIAGGINE. Secca del fiume Calore. Il Codacons diffida il Consorzio Acquedotto di Agropoli, il Comune di Piaggine, la Comunità Montana Calore Salernitano, l’Ente Parco, Provincia e Regione Campania.

«Da anni, puntuale, con la calura estiva, è arrivata anche quest’anno la ‘secca’ del fiume Calore, la quale, – visto il protrarsi del caldo – perdura. La captazione – ultradecennale – delle acque sorgive sul Monte Cervati comporta una totale ‘secca’ a valle, nel tratto di Piaggine, nella stagione estiva il fiume va in sofferenza fino ad un assoluto prosciugamento con conseguenze devastanti per l’ambiente», evidenziano dall’associazione.

«Anche quest’anno il danno è visibile a tutti- afferma l’avvocato Pierluigi Morena, dell’ufficio legale del Codacons- per un tratto lungo alcuni chilometri la fauna e la flora fluviale sono lasciati senza un goccio d’acqua, con irreversibili pregiudizi per l’ambiente».

Leggi anche:

Agropoli, mamma e figlio arrestati per usura

La situazione ambientale è insostenibile, afferma l’associazione, non è più tollerabile, si è cancellata l’identità del comune montano, si è già consumato un danno irreversibile all’ambiente e al paesaggio. Ora il Codacons conta di denunciare i fatti all’Autorità di Bacino e all’ATO, enti di tutela che tutelano solo in astratto. «E’ solo un primo passo- conclude Morena- andremo fino in fondo. È per questo che abbiamo chiesto ufficialmente agli enti interessati un incontro sui luoghi della ‘secca’, per prendere diretta coscienza del danno ambientale perpetratosi, per avere consapevolezza del pregiudizio che si reca anche all’economia locale».

TAG:CilentoCilento Notiziefiume calorepiagginepiaggine notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Posidonia oceanica, Agropoli

Agropoli: ecco nuovi fondi per la rimozione della posidonia spiaggiata

Dalla regione Campania arrivano 500 mila euro per la rimozione e lo…

Maria Pandolfo

A Sant’Arsenio, la signora Maria compie 100 anni: la storica bottegaia oggi trisavola festeggiata da tutto il paese

La signora Maria, per tutti "re Cicerino", è stata festeggiata da rappresentanti…

Panorama Controne

Progetto Monti Alburni, a Controne appuntamento con Vicoli, frantoi e il fagiolo “Magico”

Un racconto corale che attraverso castelli, castagneti, antichi mulini, gole fluviali e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.