• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento International Music Festival: ecco i prossimi appuntamenti

Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 25 Settembre 2019
Condividi

E’ partito il Cilento International Music Festival: concerti, convegni e seminari di carattere musicale nei luoghi più incantevoli del Cilento con la partecipazione di artisti di fama internazionale.

InfoCilento - Canale 79

Dopo il successo del primo appuntamento del 14 Settembre alle  presso il Castello Angioino Aragonese di Agropoli con Luis Quintero Santamaria, tra i più grandi esponenti della scuola chitarristica venezuelana, anticipato dal duo di chitarre Giulia Pagano e Francesco Pellegrini con l’interpetazione di Jongo di P.Bellinati, c’è attesa per le prossime date.

Il 28 Settembre alle ore 21 presso la Chiesa di S. Maria a Mare di Santa Maria di Castellabate, ci sarà il concerto del chitarrista-compositore Stefano Sergio Schiattone, docente di chitarra al Conservatorio di Lecce e direttore artistico del Salento Guitar Festival. Aprirà il concerto il chitarrista Gianluca Cappetta, primo premio assoluto al Concorso EduGuitar.

Il 29 Settembre alle ore 21 presso la Sala Concerti del Palazzo Baronale di Torchiara è la volta del Duo Mateaux, Francesco Diodovich chitarra e Giovanna Buccarella violoncello, dedicatario di diverse opere da parte di compositori come Giovanni Sollima, Javier Contreras etc. L’apertura del concerto è affidata alla chitarrista Francesca De Filippis con brani di Pujol, Mompou e Debussy.

Il 12 Ottobre alle ore 19:00, presso la Sala Concerti del Palazzo Baronale di Torchiara, il Festival chiude la sua seconda edizione con il concerto del primo violoncello dell’Orchestra RAI Massimo Macrì ed il Gran Duo Italiano, Mauro Tortorelli violino e Angela Meluso pianoforte, in concomitanza con il Convegno Nazionale ESTA Italia (European String Teacher Association) che prevede dal 12 al 13 Ottobre convegni, seminari e master class con Felice Cusano, Bruno Giuranna e Massimo Macrì.

Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito. La BCC Buccino Comuni Cilentani è ben lieta di sostenere questo importante “Cilento International Music Festival” con l’intento di consentire ai tanti residenti di poter partecipare ad eventi musicali di altissima qualità e nello stesso tempo favorire la conoscenza turistica dei nostri luoghi al pubblico proveniente dalle Città campane. La presenza dei licei musicali, delle scuole di musica private, in questi anni ha notevolmente accresciuto la platea di giovani musicisti, talenti che la BCC vuole sostenere, giovani che vanno accompagnati nel loro percorso di crescita artistica e…….noi ci siamo!!!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.