Cilento

Anche Castellabate scende in campo per Chicco

Una giornata di solidarietà per il bimbo affetto da un tumore

Ernesto Rocco

25 Settembre 2019

La giornata di solidarietà “Castellabate per Chicco”, organizzata dall’Ente comunale in collaborazione con le associazioni del territorio, i comitati parrocchiali e singoli cittadini, si terrà domenica 29 settembre 2019 in Piazza Lucia a Santa Maria, dalle ore 10 alle ore 24 no stop.

Si associa così anche la comunità di Castellabate alla catena di solidarietà in corso nel Cilento in favore del piccolo Chicco, un bambino di 5 anni che necessita di cure in costosi istituti specializzati per lottare contro ad un tumore molto aggressivo.

Le donazioni raccolte attraverso i salvadanai autorizzati installati negli esercizi commerciali del territorio, nonché il ricavato dagli stand verranno interamente devoluti in favore del piccolo Chicco di Stella Cilento.

Ricco il programma di intrattenimento messo in piedi per l’occasione, con il coordinamento dell’Ufficio di promozione turistica e culturale nella persona di Enrico Nicoletta, dalla generosa partecipazione dei volontari: iniziative sportive, di animazione, balli, artigianato, degustazioni di prodotti tipici locali e tanta musica dal vivo, al fine di poter offrire momenti di svago ai cittadini e all’utenza turistica presente nel week-end.

Musica di qualità in piazza con tanti artisti come la band di Puccio Chiariello, quella di Bruno Manente e il duo composto da Peppe Cirillo e Giovanna Germanò. Spettacoli per tutti i gusti si alterneranno sul palco durante la giornata per concludersi in una jam session con tutti gli artisti per il gran finale dalle ore 23:30.

L’Assessore alle politiche sociali Elisabetta Martuscelli e il consigliere all’associazionismo Assunta Niglio commentano così il sostegno della comunità nell’organizzare la lunga giornata di beneficenza: «Castellabate si è sempre dimostrata generosa anche nelle scorse occasioni solidali, siamo quindi certi che il grande cuore del Cilento non farà mancare il suo sostegno neanche questa volta. La gara di altruismo per Chicco è di fatto già partita, viste le numerosissime adesioni di chi ha deciso di partecipare attivamente, fornendo il proprio contributo con una sinergia fattiva e generosa. Intendiamo quindi ringraziare tutti i volontari, le associazioni del territorio, i ragazzi del servizio civile e i gruppi parrocchiali che stanno lavorando tanto per la buona riuscita dell’iniziativa».
 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home