Attualità

Incontro Uncem – Regione: si punta a sbloccare le risorse

Tanti argomenti trattati per risolvere le criticità del comporto forestale

Comunicato Stampa

24 Settembre 2019

Si è svolto ieri, presso la sede dell’Osservatorio dell’ Appennino Meridionale a Fisciano, un incontro tra la Regione Campania – Assessorato Agricoltura, Foreste e Caccia e pesca ed UNCEM Campania. Presenti: il Consigliere delegato Nicola Caputo, la Dirigente della UOD FORESTE dott.ssa Flora della Valle, Vincenzo Luciano presidente UNCEM Campania e tutti i rappresentanti degli Enti Delegati con Presidenti, Sindaci, Amministratori, e RUP delle Comunità Montane e Amministrazioni Provinciali della Campania.

InfoCilento - Canale 79

Al termine dell’incontro il consigliere delegato ha preso in carico la tempestiva risoluzione dei seguenti argomenti: 1. Questione CISOA e situazione debitoria degli anni 2012, 2013 e 2014 di alcune comunità montane da definire in un incontro del 9 ottobre prossimo alla presenza dell’Assessore al Bilancio. 2. APQ 2018-2019 chiusura in tempi celeri della procedura e liquidazione delle somme relative al 2018, attuale disponibilità 16 milioni di euro. 3. Riparto delle risorse AIB 2019, di 4,5 milioni di euro, con una sollecitazione alla protezione civile regionale per velocizzare l’accredito agli Enti. 4. Attivazione del tavolo tecnico con cadenza mensile per monitorare l’andamento delle attività di programmazione e rendicontazione. 5. L’inclusione nella nuova programmazione PSR 2021-2027 di progetti di interesse forestali. 6.l’attivazione del tavolo per definire il percorso di stabilizzazione e del turn over.

“L’intera assemblea ha ribadito con forza di procedere nell’immediato a sbloccare le risorse disponibili, e confida in un clima di stretta collaborazione istituzionale per dare slancio ad un settore che, come ribadito dal Cons. Del On. Nicola Caputo, è vitale per la Campania”, fanno sapere dall’Uncem.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Torna alla home