Attualità

Incontro Uncem – Regione: si punta a sbloccare le risorse

Tanti argomenti trattati per risolvere le criticità del comporto forestale

Comunicato Stampa

24 Settembre 2019

Si è svolto ieri, presso la sede dell’Osservatorio dell’ Appennino Meridionale a Fisciano, un incontro tra la Regione Campania – Assessorato Agricoltura, Foreste e Caccia e pesca ed UNCEM Campania. Presenti: il Consigliere delegato Nicola Caputo, la Dirigente della UOD FORESTE dott.ssa Flora della Valle, Vincenzo Luciano presidente UNCEM Campania e tutti i rappresentanti degli Enti Delegati con Presidenti, Sindaci, Amministratori, e RUP delle Comunità Montane e Amministrazioni Provinciali della Campania.

Al termine dell’incontro il consigliere delegato ha preso in carico la tempestiva risoluzione dei seguenti argomenti: 1. Questione CISOA e situazione debitoria degli anni 2012, 2013 e 2014 di alcune comunità montane da definire in un incontro del 9 ottobre prossimo alla presenza dell’Assessore al Bilancio. 2. APQ 2018-2019 chiusura in tempi celeri della procedura e liquidazione delle somme relative al 2018, attuale disponibilità 16 milioni di euro. 3. Riparto delle risorse AIB 2019, di 4,5 milioni di euro, con una sollecitazione alla protezione civile regionale per velocizzare l’accredito agli Enti. 4. Attivazione del tavolo tecnico con cadenza mensile per monitorare l’andamento delle attività di programmazione e rendicontazione. 5. L’inclusione nella nuova programmazione PSR 2021-2027 di progetti di interesse forestali. 6.l’attivazione del tavolo per definire il percorso di stabilizzazione e del turn over.

“L’intera assemblea ha ribadito con forza di procedere nell’immediato a sbloccare le risorse disponibili, e confida in un clima di stretta collaborazione istituzionale per dare slancio ad un settore che, come ribadito dal Cons. Del On. Nicola Caputo, è vitale per la Campania”, fanno sapere dall’Uncem.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

Torna alla home