Raduno nazionale di canoa e kayak nel mare blu del Cilento. Il Circolo Canottieri Agropoli e lโAssociazione Punta Tresino di Castellabate hanno organizzato, in collaborazione con lโassociazione Sottocosta e con il patrocinio della Federazione Italiana Canoa Kayaka, lโevento turistico-sportivo โIl Raduno del Mito:Sulle Rotte di Ulisseโ nei giorni 21 e 22 settembre.
Gli amanti della canoa e del kayak, ma in primis del mare, affronteranno in due giorni un trekking marino di 25 miglia nautiche (46 km), abbracciando due comuni costieri, Agropoli e Castellabate, e una riserva marina, lโArea Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate, con tappe intermedie lungo tutto il percorso.
Si navigherร , infatti, lungo la costiera cilentana ascoltando il richiamo di Leucosia e Kamaraton, le sirene che fecero legare Ulisse all’albero maestro della nave per non farlo cadere in tentazione che, non riuscendovi, si inabissarono dando vita a quello che oggi tutti conoscono come lโisolotto di Punta Licosa.
โContinua il nostro impegno nella divulgazione della pratica sportiva della canoa e del kayak, nonchรฉ nella sensibilizzazione verso un turismo sportivo ed ecosostenibile โ spiegano Enzo Mazza e Leopoldo Catena, rispettivamente presidente e direttore sportivo del Circolo Canottieri Agropoli, e Irene Maria Lanzaro, presidente dellโassociazione Punta Tresino – Oltre ad ammirare incantevoli tratti naturalistici, lโobiettivo รจ anche e soprattutto, quello di veicolare un messaggio di tutela ambientale e degli ecosistemi marini, di promuovere un turismo ecosostenibile nonchรฉ di vivere il territorio in tutte le sue peculiaritร storiche, culturali ed enogastronomicheโ.
PROGRAMMA:
Sabato 21 settembre: Agropoli โ Ogliastro Marina (13 miglia/ 24 Km)
A partire dalle ore 8.00 ritrovo presso spiaggia della marina di Agropoli
Apertura iscrizioni
Inizio navigazione ore 09,00 dopo ultime operazioni di segreteria e briefing
Costeggio promontorio di Agropoli
Sosta nella Baiaย del Vallone โCala Bluโ ย con breve descrizione del primo porto naturale di Agropoli
Sosta nella spiaggia โLagoโ di Santa Maria di Castellabate, presso la sede del Circolo Nautico Punta Tresino, con pranzo a sacco.
Ore 15.00 circa arrivo a Santa Maria di Castellabate โ Porticciolo โLe Gatteโ, breve visita del centro cittadino
Ore 17:00 arrivoย sullโisolotto di Punta Licosa, raccolta materiale plastico
Ore 18.00 arrivo nella Baia di Ogliastro Marina โ sistemazione, cena e pernottamento
Domenicaย 22 settembre: Ogliastro Marina โ Agropoli (13 miglia/ 24 KM)
Inizio navigazione ore 09.00
Ingressoย nella Baia di San Marco di Castellabate
Possibilitร di fare snorkeling al porto romano sommerso di San Marco di Castellabate
Inchino a Santa Maria a Mare, statua della Madonna situata a largo del porticciolo โLe Gatteโ a 10 mt di profonditร con possibilitร ย di immersione con maschera.
ore 13.00 pranzo a sacco
ore 17.00 arrivo ad Agropoli