• Live TV Canale 79
  • Pubblicitร 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sport e Natura, trekking marino tra Agropoli e Castellabate

L'appuntamento รจ per il 21 e 22 settembre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Settembre 2019
Condividi

Raduno nazionale di canoa e kayak nel mare blu del Cilento. Il Circolo Canottieri Agropoli e lโ€™Associazione Punta Tresino di Castellabate hanno organizzato, in collaborazione con lโ€™associazione Sottocosta e con il patrocinio della Federazione Italiana Canoa Kayaka, lโ€™evento turistico-sportivo โ€œIl Raduno del Mito:Sulle Rotte di Ulisseโ€ nei giorni 21 e 22 settembre.

Gli amanti della canoa e del kayak, ma in primis del mare, affronteranno in due giorni un trekking marino di 25 miglia nautiche (46 km), abbracciando due comuni costieri, Agropoli e Castellabate, e una riserva marina, lโ€™Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate, con tappe intermedie lungo tutto il percorso.

Si navigherร , infatti, lungo la costiera cilentana ascoltando il richiamo di Leucosia e Kamaraton, le sirene che fecero legare Ulisse all’albero maestro della nave per non farlo cadere in tentazione che, non riuscendovi, si inabissarono dando vita a quello che oggi tutti conoscono come lโ€™isolotto di Punta Licosa.

โ€œContinua il nostro impegno nella divulgazione della pratica sportiva della canoa e del kayak, nonchรฉ nella sensibilizzazione verso un turismo sportivo ed ecosostenibile โ€“ spiegano Enzo Mazza e Leopoldo Catena, rispettivamente presidente e direttore sportivo del Circolo Canottieri Agropoli, e Irene Maria Lanzaro, presidente dellโ€™associazione Punta Tresino – Oltre ad ammirare incantevoli tratti naturalistici, lโ€™obiettivo รจ anche e soprattutto, quello di veicolare un messaggio di tutela ambientale e degli ecosistemi marini, di promuovere un turismo ecosostenibile nonchรฉ di vivere il territorio in tutte le sue peculiaritร  storiche, culturali ed enogastronomicheโ€.

PROGRAMMA:

Sabato 21 settembre: Agropoli โ€“ Ogliastro Marina (13 miglia/ 24 Km)

A partire dalle ore 8.00 ritrovo presso spiaggia della marina di Agropoli
Apertura iscrizioni
Inizio navigazione ore 09,00 dopo ultime operazioni di segreteria e briefing
Costeggio promontorio di Agropoli
Sosta nella Baiaย  del Vallone โ€œCala Bluโ€ ย con breve descrizione del primo porto naturale di Agropoli
Sosta nella spiaggia โ€œLagoโ€ di Santa Maria di Castellabate, presso la sede del Circolo Nautico Punta Tresino, con pranzo a sacco.
Ore 15.00 circa arrivo a Santa Maria di Castellabate โ€“ Porticciolo โ€œLe Gatteโ€, breve visita del centro cittadino
Ore 17:00 arrivoย  sullโ€™isolotto di Punta Licosa, raccolta materiale plastico
Ore 18.00 arrivo nella Baia di Ogliastro Marina โ€“ sistemazione, cena e pernottamento

Domenicaย  22 settembre: Ogliastro Marina โ€“ Agropoli (13 miglia/ 24 KM)

Inizio navigazione ore 09.00
Ingressoย  nella Baia di San Marco di Castellabate
Possibilitร  di fare snorkeling al porto romano sommerso di San Marco di Castellabate
Inchino a Santa Maria a Mare, statua della Madonna situata a largo del porticciolo โ€œLe Gatteโ€ a 10 mt di profonditร  con possibilitร ย  di immersione con maschera.
ore 13.00 pranzo a sacco
ore 17.00 arrivo ad Agropoli

TAG:Agropoliagropoli notiziecastellabatecastellabate notizieCilento Notizietrekking
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Stefano Sansone

Ad Ascea si stipula lโ€™accordo per lโ€™itinerario culturale europeo โ€œLa Rotta dei Foceiโ€: un atto internazionale per riunire le radici dellโ€™Occidente

Dal 15 al 19 ottobre il Comune di Ascea ospiterร  una delegazione…

Fondi per la strada di Angelo Vassallo, Pisani: simbolo di un territorio che non si arrende

Fu Angelo Vassallo a denunciare la mancata realizzazione dellโ€™opera dando il via…

Sassano

Sassano: oltre 1 milione per la messa in sicurezza di 10 strade comunali

Importanti novitร  per la viabilitร  del territorio comunale di Sassano

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitร  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piรน
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicitร 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

ยฉ Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti โ€“ Proprietร : Red Digital Communication S.r.l. โ€“ P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietร  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarร  sempre citata la fonte dโ€™origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non รจ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, รจ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.