Attualità

Vincenzo “Enzo” Anaclerico…un uomo puro

In ricordo di Enzo Anaclerico

Ernesto Apicella

13 Settembre 2019

Da qualche giorno ci ha lasciato Vincenzo “Enzo” Anaclerico. L’amico di tutti, empatico, rispettoso…grande lavoratore. Per lui più che le parole, parlano i fatti. Per cui mi limiterò a raccontare, brevemente, alcuni dei momenti pubblici della sua vita, di cui sono stato testimone.

InfoCilento - Canale 79

Negli anni ’70, Enzo, esperto commerciante ambulante, decise di aprire un innovativo negozio di calzature ad Agropoli. Così nacque in via Piave, la “Fiera della Calzatura”. Un’idea semplice ma geniale, calzature a tutti i prezzi, per tutte le “tasche”. Chiunque poteva, con poche lire, acquistare un paio di scarpe nuove e rinnovare annualmente le sue calzature, cosa non facile all’epoca. Cordiale, gentile, disponibile, accontentava tutti i suoi clienti, che di anno in anno aumentavano. La sua vita era scandita dall’orologio…sveglia alle 4.00 della mattina, alla volta dei vari paesini cilentani dove si svolgeva il mercato settimanale. Alle 14.00, ritorno a casa per un fugace pasto e subito al negozio di Via Piave, per accogliere i clienti pomeridiani. Alle 21.00 chiusura negozio, sistemazione calzature nel furgone adibito alla vendita sui mercatini settimanali, quindi cena e breve riposo notturno. Il nostro Enzo, tra le pieghe di questa intensa e logorante giornata lavorativa, trovava anche il tempo per occuparsi della sua amata famiglia e del suo gioiellino, la Jugend Agropoli.

Vincenzo “Enzo” Anaclerico, Presidente finanziatore, Antonio Inverso, coordinatore ed allenatore, Achille Galzerano, accompagnatore e motivatore, ed altri amici tra i quali Andrea Pecoraro e Franchino Miglino, negli anni ’70, crearono una splendida realtà del calcio giovanile agropolese, la Jugend Agropoli. Una Società Calcio aperta gratuitamente a tutti i ragazzi agropolesi, che non curava solo l’educazione calcistica ma badava anche all’aspetto sociale del Calcio. Fu un successo, ben presto la Jugend primeggiò nei Campionati delle varie categoria a livello locale, provinciale e regionale. Partecipando, ogni anno, ai numerosi Tornei Internazionali che si tenevano in Europa, vincendo ed entusiasmando il pubblico presente. Numerosi i talenti locali sfornati dalla Jugend Agropoli del Presidente Anaclerico, che negli anni successivi, si sono esibiti con successo sui campi di Calcio della Serie A. In seguito, Enzo divenne dirigente dell’U.S. Agropoli, dove portò la sua esperienza e la riconosciuta capacità sportiva e sociale.

In questi ultimi anni, per non lasciare il suo vecchio amore, aveva aperto un negozietto di calzature in via F. Crispi e, acciacchi permettendo, si recava a qualche mercato settimanale. Quando mi vedeva passare da via F. Crispi, mi invitava ad entrare nel negozio, per farmi ammirare le sue foto e con entusiasmo parlava della sua “Fiera della Calzatura” e della sua “Jugend”. Dai suoi occhi ancora traspariva, dominante, quello spirito libero, puro, incontaminato, che per tanti anni lo aveva accompagnato e contraddistinto. Ciao amico Enzo, è giunto il momento di riabbracciare la tua amata Lucia, così prematuramente scomparsa e come te… un ‘anima pura e sincera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Torna alla home