Attualità

SONDAGGIO | Cilento: posticipo del rientro a scuola, i sindaci si dividono

Diversi sindaci hanno disposto il rinvio del rientro a scuola, ma non mancano polemiche

Redazione Infocilento

3 Settembre 2019

Aumenta l’elenco dei comuni che ha deciso di posticipare il rientro in classe. A fare da apripista Sapri. Il sindaco Antonio Gentile, con apposita ordinanza, aveva deciso di rinviare il suono della campanella fissato per l’11 settembre considerato che in quella data si è ancora nel pieno della stagione estiva (leggi qui). Poi Torraca, Tortorella, Agropoli, Centola e Vallo della Lucania, hanno rinviato il suono della campanella al 16 settembre.

InfoCilento - Canale 79

Questa settimana altri provvedimenti simili: Castelnuovo Cilento, Ascea e Pisciotta. A motivare i provvedimenti dei sindaci varie ragioni, da quelle logistiche di Centola (il trasferimento dell’istituto comprensivo nei nuovi locali), ad altre legate al meteo, ovvero le alte temperature.

I sindaci dei centri dell’interno, invece, restano inamovibili, con le scuole che apriranno l’11 settembre e non mancano polemiche: “La scuola è una cosa seria” tuona il primo cittadino di Trentinara, Rosario Carione, trovando il consenso di tantissimi cittadini non solo del suo comune.

Altri, invece, sostengono la bontà del rinvio del rientro in classe in un’ottica di destagionalizzazione del turismo: “Il turismo prosegue anche a settembre – dice un cittadino di Sapri – basta pensare solo a luglio ed agosto, è rinviare il ritorno tra i banchi, nei decenni scorsi si tornava a scuola ad ottobre e non ci sono mai stati problemi”. I pareri opposti, però, sono molteplici, e Giove Pluvio sembra averci messo lo zampino dando i primi segnali d’autunno proprio all’indomani del provvedimento dei sindaci. E voi da che parte state?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Torna alla home