• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

SONDAGGIO | Cilento: posticipo del rientro a scuola, i sindaci si dividono

Diversi sindaci hanno disposto il rinvio del rientro a scuola, ma non mancano polemiche

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Settembre 2019
Condividi

Aumenta l’elenco dei comuni che ha deciso di posticipare il rientro in classe. A fare da apripista Sapri. Il sindaco Antonio Gentile, con apposita ordinanza, aveva deciso di rinviare il suono della campanella fissato per l’11 settembre considerato che in quella data si è ancora nel pieno della stagione estiva (leggi qui). Poi Torraca, Tortorella, Agropoli, Centola e Vallo della Lucania, hanno rinviato il suono della campanella al 16 settembre.

Questa settimana altri provvedimenti simili: Castelnuovo Cilento, Ascea e Pisciotta. A motivare i provvedimenti dei sindaci varie ragioni, da quelle logistiche di Centola (il trasferimento dell’istituto comprensivo nei nuovi locali), ad altre legate al meteo, ovvero le alte temperature.

I sindaci dei centri dell’interno, invece, restano inamovibili, con le scuole che apriranno l’11 settembre e non mancano polemiche: “La scuola è una cosa seria” tuona il primo cittadino di Trentinara, Rosario Carione, trovando il consenso di tantissimi cittadini non solo del suo comune.

Leggi anche:

Regionali: le sfide interne nel Cilento e il caso Agropoli. Lampasona sotto le attese, la maggioranza si divide

Altri, invece, sostengono la bontà del rinvio del rientro in classe in un’ottica di destagionalizzazione del turismo: “Il turismo prosegue anche a settembre – dice un cittadino di Sapri – basta pensare solo a luglio ed agosto, è rinviare il ritorno tra i banchi, nei decenni scorsi si tornava a scuola ad ottobre e non ci sono mai stati problemi”. I pareri opposti, però, sono molteplici, e Giove Pluvio sembra averci messo lo zampino dando i primi segnali d’autunno proprio all’indomani del provvedimento dei sindaci. E voi da che parte state?

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropolicentolaCilento NotizieSaprisondaggiotorracatortorellavallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Snoopy

Almanacco del 26 Novembre. Nasceva oggi il papà di Snoopy. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul canale 79

Scopri i fatti del 26 novembre: dalla scoperta della tomba di Tutankhamon…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 novembre: amore e lavoro al top per gli amici del Capricorno. Tensioni in famiglia per i Gemelli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Maltempo nel Golfo di Policastro: paura a Scario per la caduta di una quercia

Le forti raffiche di vento e la pioggia battente hanno sradicato un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.