Attualità

Sanza: domenica le suggestioni di Enzo Landolfi e la Notte di Tersicore

Serata di fine estate tra musica e gusto, tra sapori e riflessioni

Comunicato Stampa

3 Settembre 2019

SANZA. Sarà una serata di fine estate tra musica e gusto, tra sapori e riflessioni. Un viaggio tra cibo, storia, tradizioni e cultura enogastronomica. Un doppio appuntamento che si svelerà ai presenti in un unico viaggio emozionale. Le suggestioni del borgo antico, a piazza Guglielmo Marconi, arricchita dalla lettura del libro: 158 comuni, 258 ricette, 358 filmati. Salerno una provincia da gustare, del giornalista Enzo Landolfi.

InfoCilento - Canale 79

Dal golfo di Salerno a quello di Policastro, dal Cilento culla della dieta mediterranea alla Piana del Sele all’incanto della Costiera, il viaggio di Landolfi tesse il filo tenace di tradizioni non con lo sguardo rivolto all’indietro, ma inserendolo in una contemporaneità in grado di sfidare la globalizzazione. Dalla maracucciata di Camerota alla paiocca di Pellezzano alla juncata di Pollica ed altri 255 piatti che sfilano così davanti agli occhi golosi dei lettori, tra immagini di luoghi, l’eco di leggende, i colori cangianti di un territorio vasto quanto mutevole.

La cornice ideale è quella della: “Notte di Tersicore”, tra l’improvvisazione del jazz e le armonie del coro “Sinfonia di Voci” su un filo conduttore musicale segnato dalla Pino Pinto band. Al suono dei calici che brindano la degustazione di tipicità locali accompagneranno una serata di fine estate che si preannuncia di grande profilo. Domenica 8 settembre dalle 20.30 e fino a notte fonda, in piazza Guglielmo Marconi la fusion di due iniziative che si sposano, Librando e la Notte di Tersicore. Per salutare l’estate 2019.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home