• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: gli incendi devastano il territorio

Nel week end incendi in diverse località, alcuni di origine dolosa

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 3 Settembre 2019
Condividi

E’ stato un week end nero quello appena trascorso per il Cilento. Diversi i roghi che hanno distrutto la vegetazione e determinato ingenti danni anche ai privati. A Salento, nella giornata di domenica, il fuoco ha mandato in fumo circa 3 ettari di terreno e centinaia di piante di ulivo secolari.

“Ho notato intorno alle 13:45 fumo proveniente da un terreno confinante con il mio, al di sotto della mia struttura – dice Francesco Marinucci titolare dell’ Agriturismo San Basilio – dopo circa dieci minuti alimentato dal vento è partito l’incendio, notavo in quegli istanti una figura umana in tuta mimetica allontanarsi dal punto dove è partito il fuoco. Prontamente sono corso a chiudere le fonti di gas onde evitare danni irreparabili vista la vicinanza delle fiamme alla struttura”.

Grazie al tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco di Vallo della Lucania, della Comunità Montana e dei Carabinieri della Forestale le fiamme sono state domate fortunatamente in fretta. Tanti gli abitanti del posto accorsi in aiuto.

E’ probabilmente d’origine dolosa anche il rogo divampato a Tresino sabato sera, tra Agropoli e Castellabate. Pure in questo caso diversi ettari di macchia mediterranea sono andati in fumo.

Non è stato causato volontariamente, invece, il rogo che domenica notte ha rischiato di distruggere la pineta di Capo Palinuro. In questo caso a causare il rogo è stato un fulmine che ha colpito un albero e causato l’incendio. E’ accaduto in località Belvedere. Sul posto la protezione civile di Centola, Gruppo Lucano e i vigili del Fuoco di Policastro Bussentino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziecastellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziesalentosalento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Donato Pica

Rischio dimensionamento della postazione 118 a Sant’Arsenio, il sindaco: “Non lo permetteremo”

Il primo cittadino invita a evitare allarmismi e a mantenere alta l’attenzione:…

Comandante Rinaldi Agropoli

Capaccio Paestum, cambia il Comandante della Polizia Municipale, arriva Antonio Rinaldi

Novità al vertice dei caschi bianchi capaccesi

Piaggine Cacciatori

Piaggine, i residenti segnalano: “Troppi cinghiali vicino al centro abitato” attivati i selecontrollori

Una situazione che si sta cercando di tenere sotto controllo anche attraverso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.