Attualità

Cultura: Il terzo tema di Cilento Destination

Mito, leggenda, storia. Anche questo è Cilento

Comunicato Stampa

23 Agosto 2019

Mito, leggenda, storia.

Anche questo è Cilento.

Terra che nei secoli ha conservato e preservato le sue antiche bellezze.

Paestum, Elea Velia, i borghi medievali, tutto nel Cilento racconta una storia passata che è ancora perfettamente conservata.

Puntare sulla cultura è stata una scelta fortemente voluta dagli organizzatori dell’educational che condurranno gli invitati alla scoperta dei luoghi, simbolo dell’antichità, dove si sono sviluppate le civiltà greca e romana che nei secoli hanno lasciato un patrimonio inestimabile di miti e leggende.

I partecipanti, oltre a visitate questi luoghi, verranno accompagnati alla scoperta storie che nei secoli li hanno attraversati e resi famosi.

Avranno modo di immergersi nelle bellezze di Velia, patrimonio dell’umanità, ricordata per  la scuola eleatica che vantava fra i suoi esponenti Parmenide e Zenone, nati qui.

Visiteranno la Certosa di San Lorenzo di Padula, seguiti da una guida che ne racconterà la storia e i segreti.

Seguiranno le vicende di Joe Petrosino, attraverso la voce di suo nipote, ripercorrendo le orme della sua vita visitandone la casa museo.

Saranno infine invitati alla presentazione del libro “Il destino cambia in tre attimi: piccole storie di grandi ribellioni”  di Marco Fimiani e Raffaele Alliegro, edito dalla casa editrice Spartaco, che racconta storie di processi giuridici realmente avvenuti sullo sfondo di un Cilento che ne fa da sfondo.

Grazie al supporto degli enti interessati, di guide competenti e del patrimonio che abbiamo a disposizione cercheremo di  mostrare ogni sfaccettatura di questa terra, dove la natura, la cultura, il buon cibo creano il connubio perfetto che rende il Cilento il luogo perfetto dove soggiornare, fermarsi ad ammirare e, perché no, vivere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home