Cilento

Agropoli, ecco il programma del Settembre Culturale

Il programma della kermesse

Redazione Infocilento

13 Agosto 2019

Castello di Agropoli

Anche quest’anno si rinnova al Castello Angioino Aragonese di Agropoli l’appuntamento con il “Settembre Culturale”, la prestigiosa kermesse letteraria promossa dall’amministrazione comunale agropolese guidata dal sindaco Adamo Coppola e curata consigliere delegato alla cultira Francesco Crispino.

Al festival parteciperanno grosse personalità del mondo della cultura, dello spettacolo, del giornalismo e della politica italiana, con un cartellone particolarmente variegato.

Il programma:

31 agosto Diego De Silva
1 settembre Maci e La Mantia
4 settembre Cinzia Fornasier
8 settembre Ludovica Casellati
10 settembre Kim Rossi Stuart
11 settembre Fabio Canino
13 settembre Marco Minniti
14 settembre Luca Di Bartolomei
15 settembre Andrea Maggi
16 settembre Tommaso Labate
17 settembre Gad Lerner
18 settembre Maurizio De Giovanni
19 settembre Cristina Casar Scala
20 settembre Paolo Gentiloni
21 settembre Fortunato Cerlino
22 settembre Stefano Zecchi
23 settembre Ferrara Centrone Motta
24 settembre Roberto Maroni
25 settembre Paolo Crepet
27 settembre Daria Colombo
28 settembre Giorgio Scianna
29 settembre Lucrezia Lerro
12 ottobre Roberto Emanuelli

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home