Attualità

“Campania Bond” per sostenere piccole e medie imprese

Minibond per sostenere la crescita delle imprese della Campania

Comunicato Stampa

11 Agosto 2019

Sede Regione Campania

Prende il via “Garanzia Campania Bond”, uno strumento finanziario innovativo progettato dalla Regione Campania per sostenere la crescita delle PMI della regione: è stata oggi sottoscritta la convenzione tra Sviluppo Campania, il Soggetto attuatore della misura, e il RTI formato da Mediocredito Centrale – Banca del Mezzogiorno S.p.A. e FISG S.r.l. (Gruppo Banca Finint), in qualità di Arranger dell’operazione. Garanzia Campania Bond prevede l’emissione di Minibond da parte di piccole e medie imprese campane finalizzata al finanziamento di investimenti materiali e immateriali, e di esigenze connesse al capitale circolante.

InfoCilento - Canale 79

Raggruppati in un portafoglio con un ammontare massimo di 148 milioni di euro, i Minibond sono sottoscritti da un’apposita società veicolo che a sua volta emette titoli sottoscritti da investitori istituzionali. Il portafoglio è garantito da Sviluppo Campania con risorse del POR FESR Regione Campania 2014-2020 pari a 37 milioni di euro che coprono il 100% delle perdite fino a concorrenza del 25% del portafoglio. Attraverso questo strumento le piccole e medie imprese della Campania potranno ottenere un finanziamento a lungo termine, senza garanzie reali e, per effetto della garanzia pubblica, con condizioni economiche competitive. Contestualmente alla firma della convenzione il RTI ha pubblicato l’Avviso alle imprese per l’accesso allo strumento.

Dal 2 settembre al 9 dicembre le imprese interessate potranno inviare le manifestazioni di interesse. Da settembre partirà una capillare azione di informazione nel territorio della Regione Campania. Le informazioni necessarie per la presentazione della domanda sono disponibili sul sito web dedicato www.garanziacampaniabond.it. “L’emissione dei bond rappresenta un’alternativa al canale tradizionale bancario. – dichiara il Prof. Mario Mustilli, Presidente di Sviluppo Campania – I basket bond sono un’innovazione assoluta nel mercato del credito italiano per sostenere le imprese che hanno bisogno di finanziamenti per innovarsi e crescere attraverso il ricorso al mercato dei capitali. Sviluppo Campania è fortemente impegnata a dare sostegno alle piccole e medie imprese attraverso strumenti di finanza innovativa che possano facilitare l’accesso al credito superando vincoli regolamentari che spesso soffocano l’iniziativa imprenditoriale”.

“Questa operazione – ha commentato l’Amministrazione Delegato di Mediocredito Centrale Bernardo Mattarella – è un esempio concreto di come sia possibile utilizzare strumenti finanziari innovativi per favorire lo sviluppo economico del Mezzogiorno. Siamo perciò orgogliosi di mettere a disposizione della Regione e delle imprese del suo territorio il know how della nostra Banca con l’obiettivo di contribuire alla crescita delle piccole e medie imprese della Campania”. “La più grande soddisfazione per una realtà che, come il Gruppo Banca Finint, fa dell’innovazione finanziaria uno dei propri valori principali – afferma Luigi Bussi, Amministratore Delegato di FISG (Gruppo Banca Finint) – è poter offrire al mercato operazioni mai realizzate prima con il fine di proporre alle Imprese delle nuove modalità di finanziamento, alternative al canale bancario, che molto spesso vanno proprio ad integrare la provvista finanziaria reperita tramite metodi più tradizionali. Quando abbiamo proposto per la prima volta in Italia un’operazione di sistema, per il settore delle utilities, eravamo certi che avrebbe fatto scuola e che sarebbe stata replicata anche in altri settori e modalità. Oggi i c.d. “Basket Bond” sono una realtà affermata e conosciuta, e soprattutto un grande aiuto per le Imprese che hanno un piano di sviluppo forte e credibile da finanziare. L’operazione Garanzia Campania Bond sarà una grandissima opportunità per lo sviluppo dell’economia reale della Regione e del suo tessuto imprenditoriale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Torna alla home