Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “Campania Bond” per sostenere piccole e medie imprese
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Campania Bond” per sostenere piccole e medie imprese

Minibond per sostenere la crescita delle imprese della Campania

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Agosto 2019
Condividi
Sede Regione Campania

Prende il via “Garanzia Campania Bond”, uno strumento finanziario innovativo progettato dalla Regione Campania per sostenere la crescita delle PMI della regione: è stata oggi sottoscritta la convenzione tra Sviluppo Campania, il Soggetto attuatore della misura, e il RTI formato da Mediocredito Centrale – Banca del Mezzogiorno S.p.A. e FISG S.r.l. (Gruppo Banca Finint), in qualità di Arranger dell’operazione. Garanzia Campania Bond prevede l’emissione di Minibond da parte di piccole e medie imprese campane finalizzata al finanziamento di investimenti materiali e immateriali, e di esigenze connesse al capitale circolante.

Raggruppati in un portafoglio con un ammontare massimo di 148 milioni di euro, i Minibond sono sottoscritti da un’apposita società veicolo che a sua volta emette titoli sottoscritti da investitori istituzionali. Il portafoglio è garantito da Sviluppo Campania con risorse del POR FESR Regione Campania 2014-2020 pari a 37 milioni di euro che coprono il 100% delle perdite fino a concorrenza del 25% del portafoglio. Attraverso questo strumento le piccole e medie imprese della Campania potranno ottenere un finanziamento a lungo termine, senza garanzie reali e, per effetto della garanzia pubblica, con condizioni economiche competitive. Contestualmente alla firma della convenzione il RTI ha pubblicato l’Avviso alle imprese per l’accesso allo strumento.

Dal 2 settembre al 9 dicembre le imprese interessate potranno inviare le manifestazioni di interesse. Da settembre partirà una capillare azione di informazione nel territorio della Regione Campania. Le informazioni necessarie per la presentazione della domanda sono disponibili sul sito web dedicato www.garanziacampaniabond.it. “L’emissione dei bond rappresenta un’alternativa al canale tradizionale bancario. – dichiara il Prof. Mario Mustilli, Presidente di Sviluppo Campania – I basket bond sono un’innovazione assoluta nel mercato del credito italiano per sostenere le imprese che hanno bisogno di finanziamenti per innovarsi e crescere attraverso il ricorso al mercato dei capitali. Sviluppo Campania è fortemente impegnata a dare sostegno alle piccole e medie imprese attraverso strumenti di finanza innovativa che possano facilitare l’accesso al credito superando vincoli regolamentari che spesso soffocano l’iniziativa imprenditoriale”.

“Questa operazione – ha commentato l’Amministrazione Delegato di Mediocredito Centrale Bernardo Mattarella – è un esempio concreto di come sia possibile utilizzare strumenti finanziari innovativi per favorire lo sviluppo economico del Mezzogiorno. Siamo perciò orgogliosi di mettere a disposizione della Regione e delle imprese del suo territorio il know how della nostra Banca con l’obiettivo di contribuire alla crescita delle piccole e medie imprese della Campania”. “La più grande soddisfazione per una realtà che, come il Gruppo Banca Finint, fa dell’innovazione finanziaria uno dei propri valori principali – afferma Luigi Bussi, Amministratore Delegato di FISG (Gruppo Banca Finint) – è poter offrire al mercato operazioni mai realizzate prima con il fine di proporre alle Imprese delle nuove modalità di finanziamento, alternative al canale bancario, che molto spesso vanno proprio ad integrare la provvista finanziaria reperita tramite metodi più tradizionali. Quando abbiamo proposto per la prima volta in Italia un’operazione di sistema, per il settore delle utilities, eravamo certi che avrebbe fatto scuola e che sarebbe stata replicata anche in altri settori e modalità. Oggi i c.d. “Basket Bond” sono una realtà affermata e conosciuta, e soprattutto un grande aiuto per le Imprese che hanno un piano di sviluppo forte e credibile da finanziare. L’operazione Garanzia Campania Bond sarà una grandissima opportunità per lo sviluppo dell’economia reale della Regione e del suo tessuto imprenditoriale”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image