Attualità

Crisi idrica nell’area del Monte Stella, a breve al via i lavori

Permetteranno di eliminare le disfunzioni

Comunicato Stampa

9 Agosto 2019

Per carenze strutturali, i centri abitati della fascia collinare del Montestella, specialmente il versante Ovest (Pollica, San Mauro C., Serramezza e Montecorice), subiscono da anni notevoli disfunzioni del servizio idropotabile nel periodo estivo.
Le criticità, ora, possono finalmente essere risolte.
La maggior parte dei Comuni di tale area, infatti, ha deliberato a favore dell’iniziativa proposta da Consac per l’esecuzione di un Potabilizzatore presso il serbatoio di Casalvelino. L’opera è destinata a risolvere in via definitiva le disfunzioni che obbligano, nel periodo estivo, ad attuare interruzioni programmate della fornitura idrica.

InfoCilento - Canale 79

La richiesta di condivisione di un progetto redatto da alcuni anni dall’ufficio tecnico di Consac, proposto alla Regione Campania per il relativo finanziamento, e di cui, infine, Consac stesso ha ipotizzato l’esecuzione utilizzando propri fondi destinati agli investimenti, è avvenuta alcuni mesi or sono. In questi ultimi giorni sono state acquisite le ultime delibere di condivisione dell’iniziativa, che, pertanto, può essere finalmente resa operativa.
Nel coro delle approvazioni dell’iniziativa stonano le paradossali posizioni dei Comuni di Pollica e San Mauro Cilento, che pure comprendono i territori maggiormente colpiti dalle crisi idriche estive, anche per essere meta di un turismo via via crescente che vorrebbe un servizio idropotabile efficiente non mortificato da frequenti ineluttabili sospensioni dell’erogazione idrica nel periodo estivo.

In particolare, infatti, il Comune di Pollica non ha riscontrato in alcun modo la richiesta di condivisione dell’intervento proposto da Consac, pur inoltrata alcuni mesi or sono e più volte sollecitata, mentre il Comune di San Mauro Cilento ha addirittura deliberato per un diniego dell’esecuzione dell’opera, in nome di un anacronistico e scientificamente infondato rifiuto ad utilizzare acqua potabilizzata.
Peraltro, l’acqua potabilizzata è da molti anni già utilizzata da Consac per alimentare, nel periodo estivo, le frazioni rivierasche degli stessi Comuni di Pollica e San Mauro Cilento (Pioppi, Acciaroli, Mezzatorre).

Nel caso specifico, l’acqua da potabilizzare proviene dall’invaso dell’Alento, e, dopo essere stata sottoposta a trattamenti di filtrazione e disinfezione che risultano essere poco spinti per la buona qualità all’origine dell’acqua grezza, avrà caratteristiche organolettiche e chimico-fisiche del tutto simili all’acqua proveniente dalle falde sotterranee e sarà assolutamente idonea al consumo umano. D’altra parte, come tutta l’acqua distribuita all’utenza, anche l’acqua potabilizzata è sottoposta a costanti controlli da parte dell’ASL e dei Laboratori interni di Consac.
L’esecuzione del Potabilizzatore di Casalvelino e relativa condotta premente per l’interconnessione con l’acquedotto Pollica – Montecorice, può essere avviata in tempi brevi, in quanto l’aggiudicazione dell’appalto è già avvenuta e necessita solo la formalizzazione della consegna dei lavori all’impresa aggiudicataria.
Una volta eseguita l’opera, i centri abitati di Zoppi, Fornelli, Cosentini, Ortodonico, Montecorice capoluogo, Serramezzana, Capograssi, Stella Cilento, Pollica capoluogo, Celso, Galdo, Cannicchio e Casalsottano di San Mauro Cilento, potranno ritenere definitivamente superate le condizioni di crisi che atavicamente li attanagliano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, incendio in un’azienda agricola: fienile in fiamme

Le fiamme sarebbero state innescate da una scintilla provocata durante lavori di saldatura con l’utilizzo di un flessibile

Chiara Esposito

01/09/2025

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Torna alla home