Cilento

Camerota, Parco acquisisce area interessata da abusi edilizi

Si provvederà alla demolizione dei manufatti abusivi in danno ai proprietari

Redazione Infocilento

9 Agosto 2019

Carabinieri forestali

CAMEROTA. Abusi edilizi, nuova segnalazione. Il Parco interviene disponendo l’acquisizione dell’area al proprio patrimonio, così come previsto per legge in casa di inottemperanza agli ordini di abbattimento e ripristino dei luoghi. Si tratta di una vicenda annosa: gli accertamenti dei carabinieri Parchi della stazione di San Giovanni a Piro risalgono al 2011 quando furono contestate opere di ampliamento di un preesistente manufatto, originariamente realizzato in assenza di titolo e oggetto di una istanza di condono edilizio ancora non definita.

Nello specifico erano state realizzate opere non riportate nei grafici allegati all’istanza di condono: portico adiacente il preesistente manufatto e sviluppato su 2 livelli; ampliamento del lato posteriore del preesistente manufatto; ampliamento soprastante; terrazzo in cemento armato annesso al piano terra; sopraelevazione del preesistente manufatto e dei realizzati ampliamenti e realizzazione di un piano mansardato; terrazzo in cemento armato; pianerottolo; scala in cemento armato di collegamento con il primo piano; ampliamento su 2 livelli del vano destinato a deposito – cantina.

Si tratta di interventi eseguiti in un’area D del Parco e senza il necessario nulla osta. Nel 2011 il primo ordine di demolizione e ripristino dei luoghi impugnato al Tar che ha dichiarato decaduto il provvedimento dell’Ente Parco. Nel marzo scorso il direttore, Romano Gregorio, ha rinnovato l’ordine demolitorio, ma anche in questo caso non vi è stata esecuzione ed anzi, oltre all’inottemperanza i carabinieri Parchi hanno riscontrato delle differenze tra lo stato attuale dei luoghi e quello all’atto della contestazione dell’abuso.

Di qui l’acquisizione gratuita al patrimonio dell’Ente delle opere abusive. Il Parco Nazionale provvederà alla demolizione degli abusi in danno ai proprietari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Torna alla home