• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota, Parco acquisisce area interessata da abusi edilizi

Si provvederà alla demolizione dei manufatti abusivi in danno ai proprietari

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Agosto 2019
Condividi
Carabinieri forestali

CAMEROTA. Abusi edilizi, nuova segnalazione. Il Parco interviene disponendo l’acquisizione dell’area al proprio patrimonio, così come previsto per legge in casa di inottemperanza agli ordini di abbattimento e ripristino dei luoghi. Si tratta di una vicenda annosa: gli accertamenti dei carabinieri Parchi della stazione di San Giovanni a Piro risalgono al 2011 quando furono contestate opere di ampliamento di un preesistente manufatto, originariamente realizzato in assenza di titolo e oggetto di una istanza di condono edilizio ancora non definita.

Nello specifico erano state realizzate opere non riportate nei grafici allegati all’istanza di condono: portico adiacente il preesistente manufatto e sviluppato su 2 livelli; ampliamento del lato posteriore del preesistente manufatto; ampliamento soprastante; terrazzo in cemento armato annesso al piano terra; sopraelevazione del preesistente manufatto e dei realizzati ampliamenti e realizzazione di un piano mansardato; terrazzo in cemento armato; pianerottolo; scala in cemento armato di collegamento con il primo piano; ampliamento su 2 livelli del vano destinato a deposito – cantina.

Si tratta di interventi eseguiti in un’area D del Parco e senza il necessario nulla osta. Nel 2011 il primo ordine di demolizione e ripristino dei luoghi impugnato al Tar che ha dichiarato decaduto il provvedimento dell’Ente Parco. Nel marzo scorso il direttore, Romano Gregorio, ha rinnovato l’ordine demolitorio, ma anche in questo caso non vi è stata esecuzione ed anzi, oltre all’inottemperanza i carabinieri Parchi hanno riscontrato delle differenze tra lo stato attuale dei luoghi e quello all’atto della contestazione dell’abuso.

Di qui l’acquisizione gratuita al patrimonio dell’Ente delle opere abusive. Il Parco Nazionale provvederà alla demolizione degli abusi in danno ai proprietari.

TAG:abusi edilizicamerotacamerota notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Montemarani

Un argentino per l’Agropoli: arriva Leandro Ariel Montemarani

L’Unione Sportiva Agropoli 1921 ha annunciato attraverso i propri canali l’ingaggio di…

Nas Salerno

Blitz dei Nas di Salerno, gel per unghie con sostante vietate: scatta il sequestro

I Carabinieri del Nas hanno provveduto al sequestro di 60 confezioni di…

Incidente Serre

Serre: cisterna si ribalta, latte invade la carreggiata. Chiusa la SS19

Incidente stradale questa mattina sulla SS19 delle Calabrie. Una cisterna adibita al…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.