Attualità

Vatolla: Terre di Campania lancia i suoi Tourist Point

Si tratta di punti di informazione turistica, affiliati alla rete di Terre di Campania, aperti e gestiti da cittadini amanti della loro terra d’origine

Comunicato Stampa

29 Luglio 2019

Prende il via a Vatolla, borgo dell’entroterra Cilentano famoso per aver ospitato, nel ‘600, il filosofo Giambattista Vico e per essere il luogo di produzione dell’omonima varietà di cipolla, un nuovo progetto dell’Associazione Culturale Terre di Campania. L’associazione, da sempre impegnata in progetti concreti di valorizzazione e promozione dei territori e delle tipicità della nostra regione, ha inaugurato, proprio a Vatolla, il primo Terre di Campania Tourist Point: una nuova sfida nel panorama dell’offerta turistica regionale. Si tratta di punti di informazione turistica, affiliati alla rete di Terre di Campania, aperti e gestiti da cittadini amanti della loro terra d’origine, dove il visitatore può reperire tutti gli elementi utili a conoscere il territorio accompagnato da persone del posto, per vivere un’esperienza turistica autentica e genuina.

I Terre di Campania Tourist Point avranno lo scopo di promuovere il territorio su cui essi sorgono attraverso la diffusione di informazioni e materiale divulgativo, la produzione di contenuti utili e interessanti e l’organizzazione di eventi e attività culturali. I Terre di Campania Tourist Point potranno essere creati e gestiti sia da associazioni locali, sia da privati cittadini, siano essi professionisti oppure semplici appassionati desiderosi di far conoscere la propria terra.

Nel borgo cilentano sarà l’Associazione Cipolla di Vatolla, già fortemente attiva nella valorizzazione del prezioso ecotipo locale grazie soprattutto all’organizzazione della Festa della Cipolla, a gestire il primo Terre di Campania Tourist Point. Quest’ultimo è stato inaugurato proprio in occasione della sesta edizione della Festa della Cipolla di Vatolla, che proseguirà fino al 25 agosto.

L’obiettivo è quello di creare una rete virtuosa di persone ed enti fortemente interessati e motivati a far crescere il proprio territorio dal punto di vista dell’immagine e dei servizi turistici. A tal fine Terre di Campania mette a diposizione di chi vorrà aderire alla nuova proposta progettuale tutto il proprio know-how maturato nei lunghi anni di attività impiegati nella gestione di beni e luoghi di accoglienza e nella realizzazione di progetti di promozione turistica. Una nuova opportunità, dunque, per valorizzare e far conoscere tutto ciò che di buono e bello la nostra regione ha da offrire, a cui già anche altre realtà territoriali hanno scelto di aderire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia: ordinanza per la tutela della quiete pubblica e mantenimento del decoro urbano

Il provvedimento del primo cittadino dispone delle regole anche per prevenire l'abuso di alcool tra i minori

Antonio Pagano

29/07/2025

Sessa Cilento: partita ufficialmente la XV edizione di Segreti d’Autore con Neri Marcorè

Ideato da Ruggero Cappuccio e con la direzione artistica di Nadia Baldi, "Segreti d'Autore" si conferma un momento culturale di spessore

Agropoli, il sorriso che nasce dal mare: ragazzi speciali “in immersione” con Enzo Borrelli

Un’iniziativa straordinaria che permette a ragazzi disabili e “speciali” di vivere l’emozione unica delle immersioni in barca

Ad Ostigliano inaugurato il forno di comunità per tenere viva la memoria del passato

L'inaugurazione del forno di comunità a Perito rappresenta un significativo passo avanti nella conservazione della memoria storica del borgo

Sanità ad Agropoli: avviata raccolta firme

L'obiettivo è quello di richiedere all'ASL Salerno azioni urgenti per potenziare i servizi

Ponte di Angellara, Del Sorbo: “Disagi inaccettabili per i cittadini”

Il tratto, interdetto al traffico dal maggio 2023, continua a rappresentare una criticità per l’intera area

Chiara Esposito

28/07/2025

Goletta Verde approda a Castellabate, unica tappa in Campania

Saranno due giorni intensi, ricchi di iniziative

Sapri, spaccio di droga: ai domiciliari due 45enni

Il 28 luglio, a Sapri, i Carabinieri del N.O.R. – Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno eseguito un’ordinanza applicativa delle misure cautelari degli “arresti domiciliari e dell’obbligo di […]

Salerno, saluta il procuratore Giuseppe Borrelli

Tempo di saluti per l'ormai ex procuratore di Salerno, Giuseppe Borrelli, che tra pochi giorni assumerà l'importante incarico in quel di Reggio Calabria

Festa dei Sapori cilentani: quattro giorni all’insegna del gusto e della tradizione

Appuntamento dal 1° al 4 agosto in contrada San Felice a Cicerale: un viaggio tra i sapori autentici del Cilento

Vallo Della Lucania: diocesi in festa per San Pantaleone

Le celebrazioni in onore di San Pantaleone, patrono della città e del Cilento, sono state sentitissime come al solito, quest'anno in particolare data la ricorrenza dell'anno giubilare

Carmine Infante

28/07/2025

Torna alla home