Attualità

Gabriel Zuchtriegel a Paestum per altri 4 anni

Gabriel Zuchtriegel continuerà a dirigere il Parco Archeologico di Paestum

Emilio Malandrino

23 Luglio 2019

CAPACCIO PAESTUM. Gabriel Zuchtriegel resterà al Parco Archeologico di Paestum per altri quattro anni. Il suo incarico sarebbe scaduto il prossimo autunno ma dalla Direzione Generale Musei è arrivata la conferma. L’archeologo tedesco, 38 anni compiuti lo scorso 24 giugno, era arrivato alla direzione di uno dei più importanti siti del Sud Italia nel 2015. La sua nomina fu accompagnata da qualche polemica dovuta alla sua nazionalità tedesca.

InfoCilento - Canale 79

Negli anni, comunque, Gabriel Zuchtriegel si è fatto notare le nuove attività di scavo poste in essere e per le tante iniziative compiute presso il parco archeologico. Due anni fa, nell’ambito di una ricerca su Gianbattista Piranesi e il rapporto tra architettura e musica, si è esibito lui stesso tra i templi come pianista con i brani di Bach e Chopin. Per Paestum, sotto la sua direzione, si è registrato un aumento dei visitatori.

Oltre a Gabriel Zuchtriegel in Campania è stato conferma anche Paolo Giulierini alla guida del Mann di Napoli. Resta in bilico soltanto Sylvain Bellenger, direttore a Capodimonte che ha da poco incontrato il ministro per i beni culturali Alberto Bonisoli; sarà quest’ultimo a decidere sul suo incarico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

InfoCilento TV: parte la nuova stagione televisiva

Parte la nuova programmazione di InfoCilento che accompagnerà i telespettatori dall'autunno alla primavera

Torna alla home