Attualità

Balneabilità in Cilento: arrivano i divieti alla balneazione

Criticità segnalate a Capaccio Paestum, Agropoli e Montecorice. Ecco la mappa

Sergio Pinto

23 Luglio 2019

Arpac

Divieti ed aree sconsigliate alla balneazione. E’ quanto emerso dagli ultimi rilevamenti dell’Arpac in Cilento. Se durante i primi rilievi eseguiti a maggio e giugno, infatti, i dati erano risultati sempre eccellenti per la qualità del mare, nel mese di luglio sono emerse le prime criticità.

I tratti di mare sconsigliati alla balneazione

Due tratti di mare sono stati sconsigliati alla balneazione a causa di un aumento esponenziale degli enterococchi intestinali, ovvero il litorale di Licinella a Capaccio Paestum e la foce del Testene ad Agropoli.

I divieti di balneazione

Off limits per 24 ore, invece, il litorale di San Nicola, nel comune di Montecorice, dove era stato un aumento sia degli enterococchi che degli escherichia coli. Nuovi prelievi, però, hanno escluso ogni problema e il litorale si conferma balneabile come sempre.

Gli altri tratti di mare

I restanti tratti di costa, da Capaccio Paestum a Sapri, invece, confermano il massimo della valutazione, ovvero fanno segnalare una qualità del mare “Eccellente”. Un gradino più in basso il Lungomare saprese e la zona della Calanca a Camerota, che hanno comunque una classificazione “Buona”.

Le criticità

Sulle criticità segnalate in questo mese nel mare del Cilento, è probabile che hanno influito le piogge dei giorni scorsi che hanno aumentato la portata dei fiume. Da qui potrebbero provenire liquami inquinanti a conferma che sono necessari maggiori controlli lungo i corsi d’acqua.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home