• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Parco Archeologico di Paestum e il Comune di Capaccio Paestum firmano un protocollo d’intesa

Un accordo per la promozione del territorio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Luglio 2019
Condividi

E’ stato firmato questa mattina un protocollo d’intesa tra il Parco Archeologico di Paestum e il Comune di Capaccio per la valorizzazione e la promozione del ricco patrimonio culturale rientrante della circoscrizione comunale di Capaccio-Paestum. L’obiettivo è quello di realizzare una rete territoriale tra Enti che possa, attraverso un lavoro sinergico, garantire una migliore salvaguardia, promozione e pubblica fruizione del patrimonio storico- archeologico e culturale, con particolare riferimento all’incremento dell’offerta turistica in tutto il comune.

“La cooperazione tra istituzioni – dichiara il sindaco Franco Alfieri – è un fattore strategico per lo sviluppo di un territorio, come quello di Capaccio Paestum, che si caratterizza per un sito archeologico Patrimonio Unesco, impareggiabili risorse paesaggistiche ed eccellenze agroalimentari rinomate in tutto il mondo. Con questa intesa, puntiamo in particolare a realizzare e promuovere un’offerta culturale integrata e intercettare flussi turistici inediti e di qualità. Sono fermamente convinto che questo accordo sprigionerà quelle energie positive di cui la Città di Capaccio Paestum e il suo comprensorio hanno fortemente bisogno per un loro sostanziale rilancio”.

Le due istituzioni metteranno in campo delle azioni immediate di promozione, il cui progetto è stato già definito dai due rappresentanti degli enti coinvolti e che punta ad aumentare la visibilità del sito di Paestum e di tutto il Comune con attività innovative e coinvolgenti. Nel prossimo futuro, inoltre, sarà attuato un piano strategico di azione il cui obiettivo è lo sviluppo dell’intero territorio con il coinvolgimento di altri enti pubblici, attrattori culturali, soggetti privati e diversi stakeholders.

“È incoraggiante interfacciarsi con un’amministrazione intenta a creare sinergie e progettualità concrete, sulla base di un confronto sui dati reali, perché solo questo può portare a uno sviluppo sostenibile ed effettivo del turismo culturale”, dichiara il direttore Zuchtriegel.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio paestumCilentoCilento Notiziefranco alfieriGabriel Zuchtriegelpaestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate, fervono i preparativi per la cerimonia dedicata al Milite Ignoto

Un appuntamento particolarmente atteso visto anche l’anniversario del centenario della donazione del…

Agropoli, ladri in azione in pieno giorno

È successo nel pomeriggio. Ad agire due uomini

Agropoli, ponte dei Santi: tra lavoro, relax e gite fuori. Parola ai cittadini

Tra l'omaggio ai defunti e brevi fughe nel Cilento interno, il sondaggio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.