Cilento

Sapri: ufficializzato il programma degli eventi estivi

Ecco tutti gli appuntamenti

Angela Bonora

13 Luglio 2019

Concerto

SAPRI. Musica, moda, cultura, teatro, arte, gastronomia, danza, sport e tanto altro animeranno l’estate saprese. Il Comune di Sapri, guidato dal sindaco Antonio Gentile, ha predisposto un cartellone di eventi e manifestazioni che coinvolgeranno i cittadini a partire dal mese di luglio fino a settembre.

Ecco il programma completo degli eventi:

LUGLIO

SABATO 13 ore 21:30
Spettacolo di animazione
Presso Lungomare Italia

DOMENICA 14 dalle ore 19:00
Holi Festival – la festa dei colori
Presso Spiaggia Lungomare Italia

LUNEDÌ 15 ore 21:00
L’associazione “Pas de Chat” presenta Saggio Spettacolo 2019
Presso Cineteatro Ferrari

GIOVEDÌ 18 ore 31:30
Serata danzante a cura della scuola “Tutto Danza Sapri”, diretta dal prof. Giuseppe Minieri
Presso Lungomare Italia

SABATO 20 e DOMENICA 21
Solenni festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola patrono della Gente di Mare
Presso Lungomare Italia
Domenica ore 21:30, Alina in “Viaggi Mediterranei”

LUNEDÌ 22, MARTEDÌ 23 e MERCOLEDÌ 24 dalle ore 18:00
L’associazione al commercio in collaborazione con l’associazione Puglia Eventi presenta “Antiquariando” – Mercato dell’antiquariato e artigianato artistico
Presso Largo dei Trecento

MERCOLEDÌ 24 ore 21:30
Serata danzante a cura della scuola “Tutto Danza Sapri”, diretta dal prof. Giuseppe Minieri
Presso Lungomare Italia

VENERDÌ 26 ore 21:30
Franco Maldonato incontra Giampiero Mughini autore del libro “Che profumo quei libri”, Bompiani editore. Introduce Pietro Scaldaferri
Presso Villa Comunale

SABATO 27 a partire dalle ore 20:30
Timpone tra Musica e Sapori nel mito dello Scialandro, Mercatino dell’artigianato – Stands gastronomici, Terza edizione
Presso località Timpone

MARTEDÌ 30 ore 19:00
Lucia Smaldone e Vincenzo Bacoli “dialogo tra saperi: determinismo e causualità”
Presso Villa Comunale

MARTEDÌ 30 ore 21:30
Premio “Don Giovanni Iantorno”, conferito a Mons. Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita
Presso Villa Comunale

MERCOLEDÌ 31 ore 21:30
Franco Maldonato incontra Piera Carlomagno autrice del libro “Una favolosa estate di morte”, Rizzoli editore. Introduce Pietro Scaldaferri
Presso Villa Comunale

AGOSTO

VENERDÌ 2 ore 22:00
Beta Folk 2.0 Spettacolo musicale
Presso Piazza San Giovanni

SABATO 3 e DOMENICA 4
Pro Loco Sapri e Gruppi Artisti Sapresi presentano “SapriAi”, seconda edizione
Presso il Lungomare Italia
Sabato dalle ore 11 alle ore 18 Body Painting, dalle 18:00 esposizione artisti
Domenica dalle ore 18:00 esposizione artisti e workshop

MARTEDÌ 5 ore 22:00
Carlo Maria Todini in “Pino a metà”, Pino Daniele tribuute band
Presso Piazza San Giovanni

MERCOLEDÌ 7 ore 21:30
Serata danzante a cura della scuola “Tutto Danza Sapri”, diretta dal prof. Giuseppe Minieri
Presso Lungomare Italia

GIOVEDÌ 8
La Pro Loco di Sapri presenta “Caccia alla Storia”, giochi ed enigmi per le vie della Città

VENERDÌ 9, MARTEDÌ 13 e VENERDÌ 16 dalle ore 21:00
Mostra su Massimo Troisi
Presso località Santa Croce

SABATO 10 e DOMENICA 11 ore 21:30
Sapri Jazz
Presso Largo Santa Croce
Sabato: Rossella Cosentino
Domenica: Quartetto acustico: Giulio Martino (sassofono), Leonardo De Lorenzo (batteria), Alexandre Cerda (basso tuba) e Rocco Zaccagnino (fisarmonica)

LUNEDÌ 12 ore 22:00
“Le semplici emozioni” Pooh Live Official
Presso Piazza San Giovanni

GIOVEDÌ 15 dalle ore 20:30
“I Sapori dell’Antico Borgo”, sagre di prodotti tipici
Presso Borgo Marinella

SABATO 17 e DOMENICA 18
Solenni festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista
Presso Piazza San Giovanni

DOMENICA 18 ore 18:30
Il Centro Studi e Documentazione “Carlo Pisacane” in collaborazione con il Comune di Sapri presenta “Premio Internazionale Carlo Pisacane 2019”
Presso Villa Comunale

LUNEDÌ 19 ore 21:30

“Sapri Anni 60” Summer Show I love ’70-’80 con la partecipazione di Alan Sorrenti, Alberto Camerini, I Righeira, presenta Mauro Dal Sogno. Spettacolo a pagamento
Presso Lungomare Italia

MARTEDÌ 20 ore 21:30
“Sapri anni 60”, la lunga notte di liscio con l’orchestra Casadei. Spettacolo a pagamento.
Presso Lungomare Italia

MERCOLEDÌ 21 ore 21:30
“Sapri anni 60”, la lunga notte del Cabaret, direttamente da Made in Sud Arteteca, Mariano Bruno, Peppe Iodice e i Sub58, presenta Gianni Parisi. Spettacolo a pagamento.
Presso Lungomare Italia

GIOVEDÌ 22 ore 21:30
“Sapri Anni 60”, i ricordi non muoiono mai con Maurizio Vandelli e Shel Shapiro. Spettacolo a pagamento.
Presso Lungomare Italia

VENERDÌ 23 ore 21:30
“Sapri Anni 60”, Mario Biondi in concerto. Spettacolo a pagamento.
Presso Lungomare Italia

SABATO 24 ore 21:30
“Sapri Anni 60”, Biagio Izzo in “Autovelox”. Spettacolo a pagamento.
Presso Lungomare Italia

DOMENICA 25 e LUNEDÌ 26
Pisacane 2019
Domenica: ore 18:00 corteo storico per le strade della Città; ore 23:00 Rievocazione de Lo Sbarco presso località Brizzi
Lunedì: ore 21:30 il Bivacco di Pisacane presso Largo Santa Croce

MERCOLEDÌ 28 ore 19:00
Presentazione del libro “Erbe e Piante Mediterranee secondo la tradizione erbana e l’Ayurveda” con Annibale d’Angelo
Presso Villa Comunale

MERCOLEDÌ 28 ore 21:30
Franco Maldonato incontra Franco Arminio, paesologo, scrittore e poeta. Introduce Pietro Scaldaferri
Presso Villa Comunale

SETTEMBRE

VENERDÌ 6 ore 21:30
Presentazione del libro “Dal Nilo al Tevere, tre millenni di Storia” di Chiara Lombardi, sarà presente l’autrice
Presso la Villa Comunale

SABATO 7 e DOMENICA 8
Solenni festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova
Presso Località Timpone

VENERDÌ 13 ore 21:30
Franco Maldonato incontra Ruggero Cappuccio, autore del libro “Paolo Borsellino essendo stato”, introduce Pietro Scaldaferri
Presso Villa Comunale

SABATO 21 ore 21:00
“enJOY” seconda rassegna coristica “Città di Sapri”, 3 anni di “Joyfull Singers”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home