Alburni

Ad Agosto torna l’Aquara Music Fest

Previsto anche un contest per artisti o band emergenti

Katiuscia Stio

13 Luglio 2019

Aquara panorama

AQUARA. Aquara Music Fest (AMF).  L’Associazione Culturale “L’Alveare”, con il patrocinio del Comune di Aquara, lancia una manifestazione musicale dalle modalità nuove e non ancora esplorate nelle zone del Cilento – Valle del Calore – Alburni: Aquara Music Fest (AMF). Una manifestazione di carattere musicale, che si svolgerà ad Aquara il 16 e 17 agosto, rivolto a tutti gli amanti della musica live.

• Il 16 agosto, all’interno dell’AMF, si terrà la finale del Contest Musicale “Fioravante Serraino” rivolto a tutte le band/artisti – non sono ammesse né cover band e né tribute band – con propri brani originali sia editi che inediti provenienti da tutta Italia. Le band/artisti, che si esibiranno obbligatoriamente dal vivo durante la finale, saranno 8 per un totale di circa trenta artisti provenienti anche da fuori regione. Sono previsti due primi in denaro pari a 500 euro ciascuno:

Un premio alla migliore band/artista che sarà valutata/o da una giuria di tecnici il cui presidente sarà il chitarrista dell’orchestra del festival di Sanremo, Luca Colombo;

Il secondo, premio della critica “Fioravante Serraino”, sarà assegnato al miglior testo e vedrà in giuria Maria Capozzoli, scrittrice ed ideatrice del premio letterario “Per Agnese”, e Zairo Ferrante, poeta e fondatore del movimento poetico artistico “Dinanimismo”.

Attualmente sono aperte le iscrizioni alla selezione degli 8 finalisti. La selezione delle band/artisti sta avvenendo grazie ad un gruppo di ascolto – composto da musicisti professionisti e semplici appassionati di musica di Aquara e della Valle del Calore di ogni fascia di età– composto da oltre 60 ascoltatori volontari. Il 28 luglio è la data ultima per inviare la domanda di partecipazione. Il 31 luglio, invece, il gruppo di ascolto annuncerà gli 8 finalisti che parteciperanno alla finale del 16 agosto.

• Il 17 agosto, durante la mattina, sarà organizzata una masterclass di chitarra elettrica tenuta da Luca Colombo. Mentre la sera i vincitori del contest musicale apriranno il concerto live di un noto gruppo nel palcoscenico del progressive-jazz italiano degli anni 70. Ci riserviamo nel giro di qualche giorno, dopo la sottoscrizione del contratto tra le parti, di ufficializzazione il nome del gruppo in questione.

La manifestazione sarà organizzata in collaborazione con l’associazione Sebben che siamo Donne, il movimento poetico artistico “Dinanimismo”, la Pro Loco Aquara e l’Associazione Artistico Culturale “Tersicore”. Durante la serata del 16 Luca Colombo si esibirà come guest star con il gruppo Sirius.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home