• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vino adulterato,11 arresti: c’è anche un capaccese

Ecco i nomi

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Luglio 2019
Condividi
Vino

Undici arresti e sei aziende agricole poste sotto sequestro preventivo per vino adulterato.
    E’ il bilancio dell’operazione ‘Ghost Wine’, scattata oggi con oltre 200 militari del Gruppo Carabinieri per la Tutela della Salute di Napoli, di unità dell’Arma territoriale e circa 90 appartenenti all’Unità Centrale Investigativa dell’Icqrf (Ispettorato centrale repressione frodi). L’operazione, condotta dal Nas di Lecce e dall’Icqrf, è coordinata dalla Procura.

   In molti casi, gli agricoltori arrestati sono imprenditori vitivinicoli delle province di Lecce e Brindisi, accusati di aver adulterato il vino per ottenere determinati standard e aumentare la produzione.
    Nell’operazione sono stati sequestrati 30 milioni di litri di vino. 

Il gip Michele Toriello ha disposto l’arresto in carcere per Antonello Calò, 64 anni di Copertino; Giuseppe Caragnulo, 58 anni di San Donaci; Vincenzo Laera, 38 anni di Mesagne; Rocco Antonio Chetta, 65enne di Lequile; Antonio Domenico Barletta, 56 anni di Lecce; Luigi Ricco, 55 anni di San Ferdinando di Puglia, nel Barese.

Per cinque degli indagati è stata disposta la misura coercitiva degli arresti domiciliari. Si tratta di Pietro Calò, 26 anni di Copertino; Giovanni Luca Calò, 50enne di Lecce; Cristina Calò, 55 anni di Copertino; Simone Caragnulo, 23 anni di San Donaci; Antonio Ilario De Pirro, 51 anni residente a Galatina.

Trenta sono gli indagati a vario titolo:
Tommaso Vantaggio, 40 anni di Racale;
Susanna Calò, 34 anni di Copertino;
Vincenzo Morrone, 31 anni di Sant’Antimo, provincia di Napoli;
Santo e Giovanni Aimone, 65 e 34 anni anni di Sant’Antimo, provincia di Napoli;
Vincenzo Bevilacqua, 40enne di Capaccio, provincia di Salerno;
Rosario Aurigemma, 58 di Pontecagnano Faiano, provincia di Salerno;
Giuseppe De Bari, 55 anni di Molfetta;
Nicola Suglia, 55 anni di Noicattaro;
Giovanni Tornese, 29 anni, di Copertino;
Stefano Troncone, 39 anni, di Novoli;
Daniela Gravili, 42 anni, di Cellino San Marco (si tratta di una omonima della stimata sommelier leccese, assolutamente estranea ai fatti oggetto dell’inchiesta, ndr);
Antonio Caragnulo, 56 anni di San Donaci;
Salvatore Mazzotta, 54 anni di Trepuzzi;
Renato D’Auria, 53 anni di Ortona, provincia di Chieti;
Cosimo Campanella, 36 anni, di San Pietro Vernotico;
Dario Bardi, 31 anni di Cellino San Marco;
Oronzo Pezzuto, 36 anni di Surbo;
Antonio De Iaco, 63 anni residente a Felline;
Michele Brattoli, 68 anni di Trinitapoli, provincia Bat;
Bruno Lucio Damiani, 62 anni di Trinitapoli, provincia Bat;
Fabio De Pirro, 55 anni, di Galatina;
Francesco Libertini, 55 anni di Lizzanello;
Roberta Elisabetta Trande, 50 anni, di Lecce;
Simone Nestola, 34 anni di Copertino;
Giacomina Tavani, 41 anni di Lizzanello;
Marta Abbracciavento, 38 anni di Lecce;
Francesco Ciotola, napoletano residente a Cutrofiano, classe 1957;
Antonio D’Oro, 49enne di Bonito, provincia di Avellino;
Giuseppe Dell’Aversana, 40 anni di Orta di Atella, provincia di Caserta.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
De Luca

“Non me ne andrò in Australia”. De Luca tranquillizza i fedelissimi: “Vigilerò”

Il mio compito sarà quello di “vigilare e stimolare” affinché “la Regione…

parcheggio-biciclette

Agropoli, la proposta del consigliere Pesce: più stalli per cicli e motocicli per una mobilità sostenibile

Agropoli: richiesta urgente di nuovi stalli per cicli, ciclomotori e motocicli da…

Certosa Rai 3

La Certosa di Padula protagonista su Rai 3 con Franco Arminio e “Il Provinciale”

La Certosa di San Lorenzo a Padula torna sotto i riflettori nazionali…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.