• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Moio della Civitella: a Pellare ultima serata della Settimana di Spiritualità e Cultura

Appuntamento alle ore 21.00 in Piazza degli Eroi

A cura di Christian Vitale
Pubblicato il 6 Luglio 2019
Condividi
della Settimana di Spiritualità e Cultura pellare

Serata di chiusura per la manifestazione, in corso di svolgimento a Pellare frazione di Moio della Civitella, “A suon di… musica” tema portante della XI edizione della Settimana di Spiritualità e Cultura diventata ormai appuntamento fisso nella comunità cilentana.  Alle 21.00, in Piazza degli Eroi , la rassegna culturale, ideata dal parroco di Pellare don Angelo Imbriaco, si concluderà con l’omaggio alla Banda storica di Pellare (1880 – 1943) e dei Maestri Elia Guarino e Giuseppe Ferrante. Per l’occasone “La Grande  Banda del Cilento – Città di Agropoli”, diretta dal Maestro Nicola Pellegrino eseguirà alcuni degli spartiti del Maestro Guarino e Ferrante e Oris Valletta . Tra i brani spazio, tra gli altri, a “Trento e Trieste”, composto dal Maestro Ferrante, inno in pratica della Croce Rossa Italiana , che vedrà presente  la Presidente della Cri comitato Agropoli – Cilento, la dott.ssa Gianna Infante.

La rassegna, iniziata giovedì 4 luglio, ha visto nella serata iniziale un omaggio al prof. Amedeo La Greca, storico scrittore e cultore del Cilento, scomparso lo scorso maggio, oltre all’incontro dal titolo “100 anni di storia dell’Azione Cattolica nella diocesi di Vallo della Lucania”.  
Ieri, invece,  omaggio a  Vito Stifano, storico “musicante” di Pellare, grazie alla presenza dell’ultima banda musicale in cui ha suonato, ovvero  il Concerto Bandistico Città di Altavilla-Magliano diretta dal Maestro Adriano Piano, a cui si  è aggiunto il coro polifonico “Concordia Vocum” di Agropoli. 

Le tre serate della XI edizione della Settimana di Spiritualità e Cultura , coordinate e presentate  dalla giornalista  Rosy Merola , sono state organizzate con la collaborazione di  Enrico Gnarra, sindaco di Moio della Civitella, della BCC dei Comuni Cilentani, della Croce Rossa Italiana, del Comitato di Agropoli e Cilento, dal  Comitato Festa della Madonna del Carmine e da  Allianz – Agenzia Stifano, Vallo della Lucania.

 

 

 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:moio della civitellapellare
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza, il Santa Maria colpito nel finale dalla Sanseverinese

Sconfitta al Carrano per la Polisportiva Santa Maria

Eccellenza: l’Ebolitana impatta contro il San Vito Positano. Finisce 2 a 2 al “Vittorio De Sica”

La formazione di Pirozzi rimane prima solitaria a quota 27 punti

Beppe Vessicchio

È morto il maestro Beppe Vessicchio. Lutto anche in Cilento

Il Cilento buen retiro. Era particolarmente legato a Rocca Cilento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.