Attualità

Arriva nelle sale Passpartù, il film girato in Cilento

Passpartù operazione doppio zero è stato girato in Cilento

Fiorenza Di Palma

3 Luglio 2019

AGROPOLI. Arriverà in tutti i cinema italiani il prossimo 18 luglio Passpartù – Operazione Doppio Zero, la commedia diretta da Lucio Bastolla

InfoCilento - Canale 79

La pellicola è stata girata tra Ceraso, Marina di Camerota, Napoli, la Costiera Amalfitana e Agropoli. Un ruolo di primo piano lo occupano nel cast Giacomo Rizzo, Maurizio Mattioli, Gianni Parisi e Emiliano De Martino. A loro si aggiungono Yuliya Mayarchuk, Pasqualina Sanna, Giacomo Battaglia, Gianni Mauro, Antonio Santaniello, Vincenzo Esposito, Carola Santopaolo, Ilaria Galizia, Felice Avella, Noemi Maria Cognigni, Roberto Paolo Ormanni, Iole Casalini, Rossella Pugliese, Vasilica Gavrilas Burlacu e l’agropolese Umberto Analclerico. Partecipano anche le Influencer, Food e Travel Blogger Antonella Fioredelisi, Sonia Paladino, Laetitia Chaillou

Passpartù – la trama

Nel piccolo borgo di Ceraso, nel Parco del Cilento, la vita scorre tranquilla. Ad animare la comunità solo i continui scontri tra il parroco Don Cataldo e il Sindaco Nicola Mariotti. Quando il comune emana un bando per la concessione in gestione di un albergo, due amiche, Giulia e Rossella, disilluse dall’incerto futuro lavorativo, decidono di partecipare, per dare una svolta alla loro vita e coinvolgono due amici Antonio e Umberto. I due ragazzi, accolgono con perplessità la proposta ma si piegano al volere delle loro intraprendenti amiche.

Al bando è interessato anche Romolo Perretti, un imprenditore romano, mosso da ben altri interessi che, con la complicità del suo fidato segretario, non si dà per vinto e cerca di screditare i ragazzi e il Comune facendo scrivere un articolo diffamatorio su un giornale locale.
A Ceraso la vita si complica con l’arrivo di Carlo, un giovane attore e regista, che deve scontare una condanna ai servizi sociali e che viene chiamato, suo malgrado, a dare supporto ai quattro ragazzi.

La situazione si ribalterà grazie all’intervento di Valeria, capo redattrice di una nota rivista che verrà loro in soccorso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Torna alla home