Attualità

Campania: Polfer intensifica i controlli

Controlli in stazioni e sui treni: verifiche anche con metal detector e cani antidroga

Comunicato Stampa

29 Giugno 2019

Polfer

592 identificati, 476 bagagli controllati e 3 indagati nei controlli predisposti in 22 stazioni dal Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania, nell’ambito dell’operazione straordinaria denominata Active Shield, coordinata a livello nazionale dal Servizio Polizia Ferroviaria del Ministero dell’Interno che ha visto impegnati per 24 h, sull’intero territorio regionale, oltre 100 operatori della Specialità Polizia Ferroviaria. L’iniziativa si colloca nell’ambito dell’attività di collaborazione internazionale di polizia del network RAILPOL, composto dalle Forze di Polizia di 18 Paesi europei, che operano in ambito ferroviario.

InfoCilento - Canale 79

L’attività di controllo delle pattuglie della Polizia Ferroviaria che hanno presidiato i varchi di ingresso delle stazioni, con smartphone di ultima generazione per il controllo in tempo reale dei documenti e con metal detector, negli scali di Salerno e Napoli Centrale è stata estesa ai depositi bagagli. Nella stazione di Napoli Centrale nel corso dell’operazione ad alto impatto il cane dell’unità cinofila antidroga della locale Questura, ha segnalato un soggetto che

nascondeva della sostanza stupefacente. L’uomo è stato trovato in possesso di alcuni grammi di marijuana e segnalato all’Autorità Amministrativa per la violazione connessa alla normativa sugli stupefacenti. La sostanza è stata sequestrata.

A Napoli Centrale è stato denunciato un pregiudicato che era salito a bordo di un treno regionale privo di recapito di viaggio, nascondendosi in bagno per eludere i controlli. L’uomo ha poi fornito generalità false agli agenti della Polizia Ferroviaria intervenuti a bordo. Sempre a Napoli Centrale sono stati sequestrati 1500 paia di occhiali. Una pattuglia ha notato uno straniero che trascinava con fatica un voluminoso borsone e che vedendo gli agenti della Polizia Ferroviaria si è dato alla fuga, abbandonando il suo bagaglio, all’interno del quale è stato rinvenuto l’ingente quantitativo di merce contraffatta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Torna alla home