Attualità

Montecorice: arriva ordinanza anti incivili

Comune punta a garantire decoro e igiene del territorio

Elena Matarazzo

29 Giugno 2019

MONTECORICE. Il primo cittadino, Pierpaolo Piccirilli, ha firmato due ordinanze per garantire il decoro urbano, l’igiene ed evitare comportamenti che possano determinare incuria e degrado.

Con la prima ordinanza si vieta di gettare sul suolo pubblico mozziconi di sigaretta, gomme da masticare, incolucri, bottiglie e altri contenitori. Per chi verrà colto in fallo multe fino a 150 euro. Più corposo il testo della seconda ordinanza che disciplina in particolare le modalità di gestione dei rifiuti.

Nel dettaglio è vietato:

  • l’abbandono, lo scarico ed il deposito incontrollato di rifiuti di ogni
    genere in aree pubbliche, private, soggette ad uso pubblico o nei
    pressi dei contenitori stradali;
  • il conferimento di rifiuti al di fuori degli orari previsti dalle precedenti
    ordinanze in merito o dai volantini in distribuzione e comunque non
    prima delle ore 22:00 rispettando il calendario della raccolta differenziata nel deposito degli stessi nei bidoncini collocati all’esterno
    delle abitazioni e delle attività commerciali;
  • il deposito di rifiuti “ingombranti” in luoghi pubblici e/o privati esposti
    al pubblico e prospicienti aree pubbliche;
  • il conferimento cli rifiuti riciclabili, della frazione organica e del vetro
    all’interno del sacco dell’indifferenziata o comunque in maniera
    promiscua all’interno dei diversi sacchi in modo da non rispettare il
    calendario dei giorni di conferimento dei rifiuti;
  • la permanenza dei contenitori domiciliari, utilizzati per il conferimento “porta a porta” dei rifiuti urbani ed assimilati, oltre l’orario di ritiro dei rifiuti medesimi, quindi entro le ore 09:00 del mattino successivo, sia su suolo pubblico che privato soggetto ad uso pubblico e comunque anche su suolo privato, salvo che posti ad una distanza dall’accesso alla strada pubblica sufficiente a non recare pregiudizio al decoro urbano;
  • lasciare appesi alle inferriate delle abitazioni o delle strade pubbliche i sacchetti per la raccolta dei rifiuti che devono invece essere collocati
    all’interno degli appositi contenitori di plastica con coperchio;
    che ogni abitazione o utenza si doti obbligatoriamente di uno o più
    contenitori con coperchio di dimensioni adeguate ad ospitare più sacchetti dei rifiuti, che siano diversi dalle pattumiere utilizzate all’interno delle abitazioni;

I trasgressori saranno sanzionati fino a 600 euro; fino a 1000 euro se le irregolarità riguardano condomini e parchi

Soddisfatto il consigliere comunale con delega all’ambiente Antonio Maffia: “Innanzitutto ringrazio il nuovo responsabile all’ambiente Ing. Emanuela Marrocco, con cui nell’ espletamento delle mie funzioni contribuisco fattivamente”

“Con le Ordinanze N.7-8 del 27/06/2019 il Comune di Montecorice ha dettato le regole che disciplinano la tutela dell’ambiente dando precise indicazioni circa il corretto conferimento dei rifiuti, nonché l’uso e l’abbandono di materie plastiche, similari e mozziconi di sigarette sull’intero territorio comunale – prosegue – Tali ordinanze tutelano l’igiene del territorio, contribuiscono ad un miglior decoro urbano e auspicano a sensibilizzare maggiormente l’utenza all’educazione ambientale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home