• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vacanza in moto: alla scoperta di Levico Terme e della Valsugana

La bella stagione è il momento perfetto per tirare fuori la moto dal garage e per programmare una vacanza all'insegna dell'esplorazione e della scoperta di alcuni dei luoghi più belli dell'Italia.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Giugno 2019
Condividi

La bella stagione è il momento perfetto per tirare fuori la moto dal garage e per programmare una vacanza all’insegna dell’esplorazione e della scoperta di alcuni dei luoghi più belli dell’Italia. Le mete possibili sono davvero tante. Tuttavia, per chi vuole vivere un’esperienza unica, Levico Terme è la soluzione ideale.

Infatti, da qui è possibile visitare la Valsugana, che presenta percorsi unici, incorniciati dalle montagne del Lagorai, che assicurano paesaggi suggestivi e scorci mozzafiato, che è possibile assaporare al meglio sulle due ruote. L’importante è trovare un albergo appositamente pensato per accogliere i motociclisti, ovvero dotato di ampio parcheggio, di garage, di un locale preposto al lavaggio moto e di un personale disponibile ad  fornire informazioni in merito ai migliori tour da effettuare nella zona.

Ma un alloggio di questo tipo è disponibile in questa zona? Assolutamente sì, anzi pernottare a Levico Terme in questo hotel è davvero facile e conveniente. Dunque, non bisogna accontentarsi di una struttura qualsiasi, ma è fondamentale puntare al meglio, così da vivere una vacanza all’insegna del comfort e del benessere.

Gli itinerari per le due ruote più belli del Trentino

Partendo dalla Valsugana è possibile percorrere numerosi itinerari in moto. Uno dei più interessanti è Passo Manghen, che permette di raggiungere oltre i 2.000 metri di quota, rimanendo completamente immersi nella natura. Si tratta di un’esperienza unica, che i motociclisti devono provare almeno una volta nella vita.

Tuttavia, degno di nota è anche l’itinerario Kaiserjäger-Straße, che è caratterizzato da tornanti stretti, ma suggestivi. Infatti, il percorso è scavato nella roccia ed è in grado di regalare emozioni uniche, impossibili da scordare. Chi ama l’eleganza e le incredibili suggestioni degli specchi d’acqua di montagna, non può che effettuare il giro dei laghi di Caldonazzo e d’Idro.

E come dimenticare il percorso Passo Rolle? Si tratta di un itinerario lungo all’incirca 20 km, che permette di percorrere una delle strade più belle d’Italia la SS50. Qui, infatti, è possibile godere di paesaggi mozzafiato, impossibili da trovare in altre parti del territorio italiano.

Cosa fare a Levico Terme?

Scegliere come punto di riferimento Levico Terme per una vacanza on the road in Trentino, vuol dire anche avere a portata di mano una località di particolare pregio, che vale la pena di esplorare. Infatti, le attrattive riproposte sono davvero tante e tutte estremamente valide. Particolarmente interessante è il centro storico, in quanto preserva le testimonianze di un antico passato.

Tra i simboli della città si ritrova la Torre Belvedere, edificata nella prima metà dell’800, ed il Parco Asburgico, che preserva alcuni interessanti alberi secolari. Tuttavia, non bisogna dimenticare le celebri Terme di Levico, dove è possibile rilassarsi, approfittando delle incredibili proprietà curative garantite dalle acque che sgorgano copiose da oltre 1500 metri di altezza.

Un’altra importante attrazione della zona è il lago di Levico, caratterizzato da acque tranquille, in cui è possibile fare il bagno, ma anche cimentarsi con la canoa e con il kayak. Infine, gli amanti della storia possono effettuare delle meravigliose passeggiate alla scoperta dei fortini della Prima Guerra Mondiale, o visitare una delle tante fortezze poste nelle vicinanze, come il Castello di Pergine e la Corte Trapp, nei pressi di Caldonazzo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Internet

Almanacco del 29 ottobre: oggi è l’internet day. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 29 Ottobre segna eventi epocali: dal debutto del Don Giovanni di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.