• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Fondovalle Calore: c’è una criticità nel progetto

Martino Di Rosario: necessario modificare il progetto

A cura di Katiuscia Stio Pubblicato il 1 Giugno 2019
Condividi

SERRE. Fondovalle Calore. « Forse per la prima volta, dopo 30 anni, l’opera troverà fine, ma a quanto pare la Provincia di Salerno non ha previsto che l’ulteriore lotto trovi sbocco sulla strada ricadente nel Comune di Serre e che si colleghi facilmente all’imbocco dello svincolo autostradale di Campagna» lo dichiara Martino di Rosario, presidente del Consiglio della Comunità montana Alburni, consigliere delegato del comune di Serre, che invita gli amministratori locali a unirsi per far rivedere il progetto all’Ente Provincia.

InfoCilento - Canale 79

«Presto verrà completato il primo lotto di 4,2 km che dalle Grotte di Castelcivita raggiungono Aquara, poi si proseguirà con Castelcivita –Serre e per concludere Serre-Campagna». A comunicarlo e a prendere ulteriori e seri impegni con il territorio, era stato il governatore Vincenzo De Luca durante la conferenza stampa, tenuta presso le Grotte di Castelcivita nel luglio del 2017. Dopo qualche mese dall’annuncio del governatore riparte il cantiere della costruenda, fermo da circa sette anni. Dopo due anni dalla ripartenza secondo Di Rosario qualcosa non quadrerebbe.

«I lavori sulla Fondovalle Calore sono ripresi grazie all’impegno del Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, che in qualità di Presidente della Regione, mette a disposizione ulteriore finanziamento per iniziare e completare l’altro lotto, ma a quanto pare la Provincia di Salerno non ha previsto che l’ulteriore lotto trovi sbocco sulla strada ricadente nel Comune di Serre e che si colleghi facilmente all’imbocco dello svincolo autostradale di Campagna. Inutile fare e spendere soldi per fare tratti di strade che poi non sono “comodi”, agevoli in entrata o uscita verso l’entroterra Alburnino. Quindi se noi tutti amministratori degli Alburni, con un po’ di visione lungimirante, provvediamo a far rivedere il progetto avremo e faremo un servizio evitando spopolamento, incentivando turisti a venire negli Alburni e dando un beneficio a chi lavora fuori e vuole tornare a casa utilizzando una bella strada scorrevole. Gli Alburni saranno bellissimi. Che ne pensate? La mia proposta è ultimare il vecchio percorso della Tempone Fasanella, ovvero dove c’è già il ponte che si collega sulla Provinciale per Altavilla, o lo sbocco dell’autostrada Campagna, ed utilizzare quella strada che costeggia il fiume Calore che da Controne arriva a Serre, già finanziata dalla Regione grazie al progetto della Comunità montana Alburni»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.