Attualità

Bocca sana: il benessere dei denti inizia a tavola

Molte persone non sanno che il benessere della bocca inizia a tavola.

Redazione Infocilento

30 Maggio 2019

Dentista

Molte persone non sanno che il benessere della bocca inizia a tavola. Ciò vuol dire che, oltre ad una scrupolosa ed adeguata igiene orale, è fondamentale scegliere con attenzione gli alimenti protagonisti dei pasti, andando così a prevenire diversi disturbi dentali. In effetti, esiste un a forte correlazione tra la salute dei denti ed il cibo ingerito, tant’è che mangiare in maniera impropria espone il cavo orale ad alitosi, disturbi gengivali e carie, che si manifestano quando il delicato equilibrio della bocca viene compromesso.

InfoCilento - Canale 79

Secondo recenti studi, il momento in cui si corrono maggiori pericoli è quello dell’aperitivo, in quanto è più facile assumere pietanze poco indicate per il benessere del cavo orale. Imparare a mangiare in maniera adeguata, così da proteggere al meglio la propria dentizione, è un processo che deve essere attuato fin dalla tenera età.

Spesso, i genitori non sono adeguatamente informati al riguardo. La cosa migliore, quindi, è rivolgersi ad un esperto. Non sai a chi affidarti?  Lo studio dentistico Virzì a Milano è quello che ti serve per educare tuo figlio ad intraprendere un cammino alimentare corretto e limitare numerosi problemi relativi al cavo orale, che si possono manifestare con il tempo e che possono risultare deleteri.

Quali cibi prediligere durante i pasti?

Per avere denti sani è importante assumere cibi ricchi di ferro, magnesio, zinco, selenio, manganese e vitamine C ed E. Si tratta di elementi che permettono di prevenire eventuali problemi che interessano le gengive, come la parodontite. Inoltre, è bene sottolineare che la loro assenza porta anche ad un generale calo delle difese immunitarie e, quindi, ad un indebolimento dell’organismo. Ma, di fatto, quali sono gli alimenti da prediligere nella dieta? Per acquisire calcio molto importante è il latte ed i suoi derivati.

Le verdure a foglia larga, invece, aumentano la salivazione, che è fondamentale per tenere la bocca sempre pulita. Molto importanti sono i cibi dotati di proprietà antibatteriche, poiché consentono di prevenire l’accumulo di placca, come i frutti di bosco o gli alimenti ricchi di fibre. Pomodori, sedano, rapanelli, carote e ciliegie, essendo cibi ad alto contenuto di fluoro, sono indispensabili per rafforzare lo smalto dei denti.

Al’interno della propria dieta è giusto anche dare spazio al tè verde che previene i disturbi gengivali ed alle mele, che permettono di avere un alito fresco. Inoltre, è bene specificare che, contrariamente a tutte le aspettative, il vino rosso può aiutare a rendere eccellente il proprio sorriso, grazie alla presenza di polifenoli, che impediscono ai batteri di aderire ai denti, andando così a prevenire le carie.

Disturbi alimentari: le conseguenze sulla salute orale

Un aspetto su cui vale la pena di soffermarsi sono i disturbi alimentari, come anoressia e bulimia, in quanto possono avere gravi effetti sulla salute dei denti e della bocca. Infatti, senza un’adeguata nutrizione le gengive possono sanguinare facilmente. Inoltre, la carenza di vitamina C può determinare gravi danni al parodonto. Non bisogna dimenticare, poi, che, se i denti vengono spesso a contatto con i succhi gastrici dello stomaco, possono perdere parte dello smalto, determinando un cambiamento di colore, ma anche di forma e di lunghezza.

Di fatto, la superficie dentale tende ad assottigliarsi, diventando più fragile e sensibile. Tuttavia, le persone affette da disturbi del comportamento alimentare riportano anche danni alle mucose orali. Infatti, spesso, sono soggette ad afte, cheliti, candidosi ed ulcere, nonché al rigonfiamento delle ghiandole salivari, che portano ad avere una bocca costantemente secca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

Il piccolo è affetto dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home