Cilento

Camerota, soldi in cambio di documenti: oggi processo per Giuseppe Occhiati

Continuano anche gli interrogatori ai 12 coinvolti nell'operazione Kamaraton

Carmela Santi

24 Maggio 2019

Sarà processato per direttissima questo pomeriggio alle 15 Giuseppe Occhiati. Il dipendente dell’ufficio anagrafe di Camerota da mercoledì sera è rinchiuso nel carcere di Vallo. I carabinieri del  maresciallo Carelli  lo hanno colto in flagranza di reato mentre incassava una mazzetta di 1000 euro. Li aveva chiesti ad una ragazza rumena in cambio di documenti.

Le immagini registrate delle telecamere del bar dove è avvenuta la consegna non lasciano spazio a dubbi. Per il dipendente sono scattate le manette e quest’oggi sarà giudicato per direttissima presso il Tribunale vallese dove ieri si sono proseguiti gli interrogatori di garanzia degli ex amministratori e funzionari  comunali coinvolti nell’inchiesta Kamaraton, in cui  lo stesso Occhiati risulta indagato.

I primi a comparire ieri mattina dinanzi al gip  Sergio Marotta sono stati l’ex sindaco Antonio Troccoli, il figlio Ciro ex assessore e l’ex vicesindaco Michele Del Duca. I tre, che da giovedì scorso sono agli arresti domiciliari, si sono avvalsi della facoltà di non rispondere. Nel pomeriggio interrogati gli indagati con divieto di dimora ed interdizione dai pubblici uffici per rispondere alle domande del giudice: Giancarlo Saggiomo, difeso dall’avvocato Rino Napolitano, Vincenzo Bovi con l’avvocato Antonio Calicchio, Vincenzo Del Duca, con il legale Flavio Beati, Lorenzo Calicchio e Mauro Esposito difesi entrambi dall’avvocato Vincenzo Speranza e Antonietta Coraggio.

Il vice sindaco di Vallo, autosospesasi dall’incarico dopo la misura cautelare, assistita dagli avvocati Celestino Sansone e Franco Maldonato nell’interrogatorio ha chiarito la sua posizione nella bufera giudiziaria di Camerota dove da qualche anno lavora quale responsabile dell’ufficio tecnico. Nell’inchiesta è finita quale presidente della società partecipata Il Leon di Caprera da cui secondo gli inquirenti sarebbero stati distratti fondi girati ad ex amministratori e funzionari  senza motivazione. Il suo ruolo è stato comunque ridimensionato e si attendono ora le decisioni del GIP.

Resta rinchiuso nel carcere di Fuorni Fernando Cammarano in attesa dell’interrogatorio di garanzia. Rosario Abbate, che si avvalso della facoltà di non rispondere è nel carcere di Vallo, mentre l’ex sindaco Romano ha ottenuto i domiciliari. Ad una settimana dal blitz  Camerota è ancora sotto choc. L’inchiesta ha portato alla luce un vasto giro di corruzione  ed appalti truccati.

“Ho semplicemente fatto il mio dovere. Nulla di straordinario o di eroico. Queste condotte illecite vanno fermate immediatamente. Chi lavora all’interno della Casa Comunale deve essere esempio di trasparenza, legalità e onestà”. Le parole del sindaco Mario Scarpitta la cui collaborazione ha consentito di far arrestare Occhiati. “Camerota – aggiunge – è un posto meraviglioso che combatte certi atteggiamenti e non si piega al volere di pochi. “E’ il risultato di un lavoro intenso, iniziato da tempo – afferma il Procuratore capo Antonio Ricci – che speriamo possa servire anche da deterrente . Nel controllo della pubblica amministrazione è importante la collaborazione orizzontale  delle istituzioni locali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home