Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sessa Cilento: studenti realizzano reportage sul territorio: il 29 maggio un dibattito
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sessa Cilento: studenti realizzano reportage sul territorio: il 29 maggio un dibattito

L'iniziativa riguarda Sessa, Omignano e Stella Cilento e  i rispettivi beni storico-artistici

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Maggio 2019
Condividi

Si svolgerà mercoledì 29 Maggio alle ore 10:30 presso il Centro Sociale Polivalente “Aniello Giuliano” nel Comune di Sessa Cilento, l’incontro-dibattito sul progetto realizzato  dall’ Istituto Comprensivo di Omignano Scalo:  “Il reportage my life: Racconto la mia vita e  il mondo intorno a me.”

La realizzazione di un reportage sul territorio nei Comuni di: Sessa, Omignano e Stella Cilento e  dei suoi beni storico-artistici,  ha rappresentato un’attività didattica ricca di potenzialità formative,  una preziosa occasione per potenziare le competenze  di base  e, nel contempo, favorire la collaborazione per il conseguimento di un obiettivo comune.

Nella storia scolastica le esperienze di reportage realizzate sono state innumerevoli, ma tale  Progetto ha avuto degli obiettivi in  più; incrementare l’aspetto cooperativo e comunicativo nei discenti e la conoscenza  del nostro territorio e del Parco Nazionale del Cilento. In una realtà, come quella del nostro Cilento, soggetta a fenomeni di spopolamento, leggere, scrivere  e raccontare, attraverso immagini è diventato un momento unico di scoperta e di crescita, che ha insegnato ai ragazzi   il modo di riconoscere il mondo interiore per intrecciarlo  al mondo circostante.

Il progetto ha avuto come scopo, partendo dall’esperienza e dagli interessi dei ragazzi stessi, di contribuire ad una riflessione critica sulla realtà e sul proprio territorio di appartenenza.

Parteciperanno all’incontro- dibattito :

Direttore del PNCVDA Dott. Romano Gregorio che ci illustrerà il Parco Nazionale del Cilento e delle sue attività;

 Vincenzo Rubano giornalista e scrittore che ci riferirà la sua esperienza di Reporter nel suo libro : “Soldati di Pace”.

Prof. Francesco Volpe Prof. Storia Moderna Università degli studi di Salerno che tratterà la Storia del  territorio e nello specifico dei paesi:  Sessa C ,Omignano C. e Stella C.

Moderatori : Prof. Roberto Scola e Giuseppina Conte Responsabili del Progetto.

Interverranno anche i sindaci del territorio

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.