Attualità

Bcc Aquara, vice presidente Cda: per la prima volta è una donna

E' l'ingegnere Lucia Baldino

Comunicato Stampa

22 Maggio 2019

Si è insediato il Consiglio di amministrazione della Bcc di Aquara, eletto all’unanimità nel corso dell’ultima assemblea ordinaria dei soci l’11 maggio presso il Savoy Beach Hotel di Capaccio Paestum. Durante l’incontro il direttore generale Antonio Marino ha illustrato gli ottimi risultati del Bilancio 2018.

Oltre al riconfermato presidente Luigi Scorziello (al quinto mandato consecutivo), la novità assoluta per il triennio 2019-2021 è che, per la prima volta nella storia dell’istituto di credito aquarese, è stata nomina vicepresidente una donna: la 32enne Lucia Baldino, Dottore di ricerca in Ingegneria chimica presso l’Università degli Studi di Salerno.

Riconfermati nel Cda anche i consiglieri Vincenzo Grattacaso e Rosario Miano ai quali si sono aggiunti cinque nuovi componenti provenienti da diverse località della provincia a riprova dell’attenzione rivolta all’intero territorio d’azione della banca. Si tratta di Luigi Crispino, Marco Galardo, Sandro Muratore, Gregorio Fresca e Fabrizio Di Bello.

Il nuovo Cda presenta spiccate individualità nel campo della cultura finanziaria e bancaria. L’età media dei componenti è di 45 anni a fronte di quella precedente di 55. Durante la prima riunione del nuovo Cda svoltasi nei giorni scorsi, vi è stata un’ampia analisi delle problematiche presenti e future della banca con grande attenzione alla coesione aziendale e alla serenità all’interno degli organi sociali e tra i soci stessi.

È stata effettuata, inoltre, un’analisi prospettica della situazione della banca per quanto riguarda conti in ordine, incremento della redditività e del patrimonio ma soprattutto sulle nuove iniziative di crescita territoriale. Al Consiglio di ieri sera ha preso parte anche il riconfermato Maurizio Caronna nel ruolo di presidente del Collegio sindacale, che sarà composto anche dai sindaci effettivi Carmine Celentano e Vincenzo Di Luccia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Torna alla home