Attualità

Bcc Aquara, vice presidente Cda: per la prima volta è una donna

E' l'ingegnere Lucia Baldino

Comunicato Stampa

22 Maggio 2019

Si è insediato il Consiglio di amministrazione della Bcc di Aquara, eletto all’unanimità nel corso dell’ultima assemblea ordinaria dei soci l’11 maggio presso il Savoy Beach Hotel di Capaccio Paestum. Durante l’incontro il direttore generale Antonio Marino ha illustrato gli ottimi risultati del Bilancio 2018.

InfoCilento - Canale 79

Oltre al riconfermato presidente Luigi Scorziello (al quinto mandato consecutivo), la novità assoluta per il triennio 2019-2021 è che, per la prima volta nella storia dell’istituto di credito aquarese, è stata nomina vicepresidente una donna: la 32enne Lucia Baldino, Dottore di ricerca in Ingegneria chimica presso l’Università degli Studi di Salerno.

Riconfermati nel Cda anche i consiglieri Vincenzo Grattacaso e Rosario Miano ai quali si sono aggiunti cinque nuovi componenti provenienti da diverse località della provincia a riprova dell’attenzione rivolta all’intero territorio d’azione della banca. Si tratta di Luigi Crispino, Marco Galardo, Sandro Muratore, Gregorio Fresca e Fabrizio Di Bello.

Il nuovo Cda presenta spiccate individualità nel campo della cultura finanziaria e bancaria. L’età media dei componenti è di 45 anni a fronte di quella precedente di 55. Durante la prima riunione del nuovo Cda svoltasi nei giorni scorsi, vi è stata un’ampia analisi delle problematiche presenti e future della banca con grande attenzione alla coesione aziendale e alla serenità all’interno degli organi sociali e tra i soci stessi.

È stata effettuata, inoltre, un’analisi prospettica della situazione della banca per quanto riguarda conti in ordine, incremento della redditività e del patrimonio ma soprattutto sulle nuove iniziative di crescita territoriale. Al Consiglio di ieri sera ha preso parte anche il riconfermato Maurizio Caronna nel ruolo di presidente del Collegio sindacale, che sarà composto anche dai sindaci effettivi Carmine Celentano e Vincenzo Di Luccia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Torna alla home