Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Elezioni comunali: la situazione nel Vallo di Diano
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Elezioni comunali: la situazione nel Vallo di Diano

Sala Consilina è il comune più grande tra quelli al voto

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 9 Maggio 2019
Condividi
Elezioni comunali

Mancano poco più di due settimane alle prossime elezioni amministrative e nei trenta comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni la campagna elettorale entra nel vivo. Vediamo quindi nel dettaglio chi sono i candidati alla carica di sindaco in sfida.

Cominciamo con quelli del comprensorio valdianese. L’attenzione più alta è su Sala Consilina, il comune più grande al voto. Sono tre i candidati a sindaco, tutti avvocati: il sindaco uscente Francesco Cavallone, l’ex coordinatore del Pd valdianese Domenico Cartolano e Alessandro Carrozza. Quest’ultimo rappresenta il centro-destra; Cartolano e Cavallone, invece, sono rappresentanza del centro-sinistra (anche se non mancano in lista rappresentanti di altri schieramenti).

Il primo cittadino uscente può contare su gran parte dei suoi fedelissimi; soltanto tre componenti della compagine che ha governato nell’ultimo quinquennio, infatti, non sono ricandidati; Domenica Ferrari, invece, estromessa dalla giunta, si è riproposta con Domenico Cartolano. Una curiosità: Cartolano, Carrazza e Cavallone sono stati insieme nella giunta guidata da Gaetano Ferrari nel quinquennio 2009/2014.

Se Sala Consilina è il Comune che ha maggiormente i riflettori puntati, non minore è l’attenzione sugli altri centri del Vallo di Diano.

A San Pietro al Tanagro l’ex amministratrice Piera Aromando (nel 2015 lasciò le deleghe e il gruppo di maggioranza) sfida il sindaco in carica Domenico Quaranta. L’Aromando è l’unica donna candidata a sindaco nel Vallo di Diano.

Sfida tra Marmo a San Rufo: si tratta di Michele Marmo e Carmelo Marmo. Il primo è sindaco uscente, il secondo, invece, è entrato in giunta nel luglio 2018 dopo le dimissioni dell’assessore Angelo Marmo. Non si può parlare, quindi di una vera e propria opposizione.

Ben più “combattuta” la campagna elettorale di Auletta dove Pietro Pessolano (uscente) dovrà vedersela con Antonio Caggiano, direttore dell’Agenzia delle Entrate di Vallo della Lucania e già consigliere comunale di minoranza. A Casalbuono dopo 15 anni esce di scena (almeno in parte) Attilio Romano. Non potendo candidarsi per il quarto mandato la sua maggioranza ha proposto Carmine Adinolfi, 64enne ingegnere. Romano sarà però in lista. L’alternativa è l’avvocato 58enne Francesco Romano.

Infine Caggiano: Modesto Lamattina, vicesindaco uscente è candidato a sindaco per lo schieramento attualmente in carica il cui sindaco, Giovanni Caggiano, sarà candidato consigliere. Dall’altra parte un giovane: Angelo Lorusse, studente di ingegneria, 28 anni, da sempre appassionato e attivo nel mondo della politica.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image