• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Donne… in lista d’attesa”: presentato il nuovo libro di Gerardina Gonnella

Presentato ieri nell’ambito dei Martedì Letterari.

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 8 Maggio 2019
Condividi

BATTIPAGLIA. “Donne… in lista d’attesa” è la nuova fatica di Gerardina Gonnella edito da Aletti, presentato ieri nell’ambito dei Martedì Letterari.
L’Associazione Rinascita commercianti di Battipaglia, presieduta da Lucia Ferraioli, continua nella sua azione di promozione delle iniziative all’interno del PecBatt ex scuola De Amicis in piazza Amendola a Battipaglia. Per il secondo anno consecutivo le attività “incontrano” il Maggio dei Libri e l’importante palcoscenico messo a disposizione dagli organi d’informazione.

«“Donne… in lista di attesa” nasce da una idea che mi è venuta ascoltando una conversazione tra due donne che attendevano i loro uomini alla stazione ferroviaria e leggevano gli orari dei treni- ha spiegato l’autrice- la narrazione si articola in una serie di contrasti epistolari tra ipotetici personaggi, protagonisti mossi da irrequietudini comuni e il desiderio di confidarsi ed essere ascoltati. È un viaggio che porta alla scoperta di 7 donne, 10 lettere e 10 poesie che diventano vere per la loro positività e capacità di avere pensieri anche contraddittori ma profondamente umani». A curare la prefazione del libro Deborah Amoruso, delegato FIPIC Regione Campania. « Niente è più forte e bello dello scoprire che ogni inizio, il tutto, viene da dentro, e che la vita stessa ne è la meravigliosa testimonianza- ha esordito Amoruso- Nella donna abita l’attesa, un vero dono che le è stato riconosciuto dalla Natura. Ma è proprio in quel buio dell’attesa che si giunge alla luce. Attraversando il buio della paura, dei pregiudizi, che si giunge alla forza interiore». Il libro è dedicato a tutti coloro che cercano e trovano la forza in sé stessi.

Il prossimo 15 maggio il Mercoledì dei Ragazzi, nella serata dedicata al Cineforum negli Spazi del PecBatt, sarà la volta della proiezione del film Ghostbuster presentato e commentato da Gabriele De Feo e Gianpiero Villano.
Il 31 maggio i Venerdì Musicali al Museo, nella Sala Museale della De Amicis le note del violino di Caterina D’Ambrosio accompagnata dalla pianista Anna Scorziello e, con le archeologhe Eliana Ferraioli e Stefania Giuliano che parleranno delle origini antiche della città e dei reperti ritrovati a Battipaglia.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Andrea Prete

Turismo: la Camera di Commercio investe un milione di euro per la trasformazione digitale ed ecologica delle imprese salernitane

Risorse per le imprese singolo e le aggregazioni. C'è tempo fino al…

Battipaglia, nasce Passpartout: un centro polifunzionale per l’inclusione sociale

Nasce uno spazio rigenerato e aperto, in cui i diritti sociali, la…

Olive Monteforte Cilento

A Monteforte Cilento, i bambini della scuola dell’infanzia raccolgono le olive e salvano la tradizione

Olive e tradizioni: a Monteforte Cilento i bambini della scuola dell'infanzia diventano…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.