• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Vallo la Presentazione del Nuovo Dipartimento di Musica Popolare

Il 4 maggio la presentazione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Maggio 2019
Condividi

Il giorno 4 Maggio 2019 alle ore 10.30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Vallo della Lucania si terrà la Conferenza Stampa di Presentazione del Nuovo Dipartimento di Musica Popolare – Istituto Musicale “R. Goitre” di Vallo della Lucania – sede decentrata del Conservatorio statale di Musica “G. Martucci” di Salerno.

A cura del M° Santina De Vita e Dr. Giuseppe Cirillo. Nel corso della Conferenza Stampa verrà presentato anche il progetto di Recupero, Censimento e Catalogazione delle tradizioni popolari del Sud Italia, in tutte le loro espressioni. Lo scopo del recupero, cui il progetto tende, è quello di rendere queste riscoperte fruibili da parte di una pluralità di soggetti sempre più allargata e, consegnarle poi, alle nuove generazioni, al fine di trarne quegli spunti di crescita e di maturazione sana, che solo la storia, intesa nella sua accezione più completa, di “magistra vitae”, può consentire.

La catalogazione come prevista dal progetto, dovrà essere organizzata per settori e per Comuni investendo ogni attività inerente alle tradizioni musicali popolari stesse. Rientrano nelle attività progettuali anche l’insegnamento di strumenti tipici della nostra tradizione musicale, non da intendersi però, in maniera chiusa e settorializzata, bensì volendo creare, un trait d’union, una linea di congiunzione continuativa, tra gli attuali sistemi musicali e quelli del passato. Referente musicale è il M° Davide Cantarella. Ricercare ed incentivare la poesia dialettale, nonché riscoprire, insegnare e diffondere le danze tradizionali popolari, sono anch’essi tra gli obiettivi di questo progetto di ampio respiro.

Il progetto focalizza, infine, la sua attenzione, per il raggiungimento degli obiettivi prefissati, sull’educazione e la formazione di professionalità accreditate per l’insegnamento della musica popolare e delle arti affini. Sono previste, da progetto, rigorose verifiche programmate nel breve, nel medio e nel lungo termine al fine di computare, di volta in volta, il livello di raggiungimento dei vari obiettivi e l’esattezza o meno, delle strategie adottate.

s
TAG:vallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Palazzo Provincia Salerno

Ponte di Ognissanti 2025: ci sono Salerno e la Costiera Amalfitana tra le mete più ambite

Il Ponte di Ognissanti si conferma un’occasione imperdibile per un "break" dalla…

Campo calcio

Vibonati punta in alto: oltre 500.000 euro per l’impianto sportivo “Valentino Mazzola”

I lavori mirano a rendere la struttura adatta per competizioni nazionali e…

Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.