Attualità

A Vallo la Presentazione del Nuovo Dipartimento di Musica Popolare

Il 4 maggio la presentazione

Comunicato Stampa

2 Maggio 2019

Il giorno 4 Maggio 2019 alle ore 10.30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Vallo della Lucania si terrà la Conferenza Stampa di Presentazione del Nuovo Dipartimento di Musica Popolare – Istituto Musicale “R. Goitre” di Vallo della Lucania – sede decentrata del Conservatorio statale di Musica “G. Martucci” di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

A cura del M° Santina De Vita e Dr. Giuseppe Cirillo. Nel corso della Conferenza Stampa verrà presentato anche il progetto di Recupero, Censimento e Catalogazione delle tradizioni popolari del Sud Italia, in tutte le loro espressioni. Lo scopo del recupero, cui il progetto tende, è quello di rendere queste riscoperte fruibili da parte di una pluralità di soggetti sempre più allargata e, consegnarle poi, alle nuove generazioni, al fine di trarne quegli spunti di crescita e di maturazione sana, che solo la storia, intesa nella sua accezione più completa, di “magistra vitae”, può consentire.

La catalogazione come prevista dal progetto, dovrà essere organizzata per settori e per Comuni investendo ogni attività inerente alle tradizioni musicali popolari stesse. Rientrano nelle attività progettuali anche l’insegnamento di strumenti tipici della nostra tradizione musicale, non da intendersi però, in maniera chiusa e settorializzata, bensì volendo creare, un trait d’union, una linea di congiunzione continuativa, tra gli attuali sistemi musicali e quelli del passato. Referente musicale è il M° Davide Cantarella. Ricercare ed incentivare la poesia dialettale, nonché riscoprire, insegnare e diffondere le danze tradizionali popolari, sono anch’essi tra gli obiettivi di questo progetto di ampio respiro.

Il progetto focalizza, infine, la sua attenzione, per il raggiungimento degli obiettivi prefissati, sull’educazione e la formazione di professionalità accreditate per l’insegnamento della musica popolare e delle arti affini. Sono previste, da progetto, rigorose verifiche programmate nel breve, nel medio e nel lungo termine al fine di computare, di volta in volta, il livello di raggiungimento dei vari obiettivi e l’esattezza o meno, delle strategie adottate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Torna alla home