• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Postiglione, nuovo convegno sulla cura del creato

A presiedere l'incontro mons. Antonio De Luca. Il programma

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 30 Aprile 2019
Condividi
Mons. Antonio De Luca

Il 2 maggio a Postiglione, presso l’Oratorio Parrocchiale, si terrà il convegno “La Speranza, Virtù dell’uomo custode del creato”, inserito come approfondimento nel percorso diocesano di formazione per operatori pastorali delle foranie degli Alburni e del Fasanella.

Il percorso ha visto impegnati laici e presbiteri in un cammino sinodale e in sintonia con le linee pastorali di questa Chiesa Locale sul tema della Cura della Casa Comune, attraverso la rilettura dell’ Enciclica Laudato si’, articolata in vari incontri, tenuti da laici impegnati e sacerdoti della diocesi, tra cui il vescovo, Mons. Antonio De Luca.

Quest’anno, a differenza dei precedenti, l’Ufficio diocesano per il Progetto Culturale propone tre diversi convegni, uno per zona pastorale, per avere la possibilità di riflettere e confrontarsi sulle specificità socio-ambientali del territorio diocesano, morfologicamente disomogeneo a causa della sua estensione geografica. Verranno presi in esame, dunque, aiutati dall’intervento di esperti sul tema, le criticità, i punti di forza e le possibili linee di orientamento e di intervento per  ciascuna zona.

Leggi anche:

Caos idrico a Roscigno: sindaco Palmieri accusa: rincari e “pressioni inaccettabili”
Torna l’allarme truffe negli Alburni: «Fate attenzione»
Comune di Sant’Angelo a Fasanella invita i cittadini a decorare le abitazioni per Natale per rendere il paese più luminoso

Il convegno, presieduto dal Vescovo Mons. Antonio De Luca, avrà il seguente programma:

Ore 18:30 arrivi e accoglienza presso la segreteria del convegno

Ore 19:00 Indirizzi di saluto:Don Simone Lacorte, Coordinatore Foranie Alburni e Fasanella; Dott. Mario Pepe, Sindaco Comune di Postiglion.

Introduce Don Giuseppe Radesca, Vicario generale e direttore Ufficio Progetto Culturale, “Testimoniare la Speranza nella prospettiva della Laudato Si”.

Modera dott.ssa Rosanna Lombardi, Coordinatrice Ufficio Diocesano Progetto Culturale.

Intervengono:Prof. Padre Ernesto Della Corte, biblista, docente stabile di Sacra Scrittura e di Antropologia Biblica presso l’ISSR San Matteo di Salerno, con relazione dal titolo “Concreare con mitezza: il dominio sul dominio”; Prof.ssa Daniela Baldantoni, Docente di Ecologia presso l’ UNISA, con relazione dal titolo “La cura della casa comune: criticità e prospettive”; Gli alunni della scuola primaria di Petina, classi IV e V, “Segni di Speranza. Un futuro possibile per la nostra terra”.
Sono invitati a partecipare tutti i sacerdoti, gli operatori pastorali, gli insegnanti di Religione Cattolica, i ministri straordinari della comunione, i catechisti, gli animatori liturgici, tutti i membri delle comunità parrocchiali, i sindaci, gli operatori ambientali e forestali, le associazioni di tutela dell’ambiente.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburniPostiglione
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Cecilia

Almanacco del 22 novembre. Oggi si celebra Santa Cecilia. Scopri, fatti e curiosità di questa data

Il 22 novembre segna l’assassinio di John F. Kennedy, eventi storici, nascite…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 novembre: Cancro, emozioni in primo piano in amore. Leone, giornata brillante, in amore piccoli passi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Virgo Fidelis Salerno

A Salerno celebrata la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita

Un'occasione per commemorare anche l'84° anniversario della battaglia di Culqualber

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.