Attualità

Paestum: al via le “passeggiate al chiaro di luna”

Da mercoledì 27 a domenica 31 luci spente nel Parco Archeologico

Antonella Capozzoli

27 Marzo 2019

Prende il via questo pomeriggio, mercoledì 27 marzo, l’iniziativa “Paestum al chiaro di luna”, un’idea rivoluzionaria e sostenibile progettata per rendere il Parco Archeologico un vero modello di eticità.

InfoCilento - Canale 79

Da mercoledì, dunque, fino a domenica 31 marzo, i visitatori, dall’imbrunire fino alle 19 circa, avranno la possibilità di percorrere lo straordinario itinerario del Parco Archeologico al buio, avendo, come uniche fonti di luce, quella della luna e delle fiammelle di piccole lanterne che i visitatori porteranno in mano.

Impianti di illuminazione e infrastrutture di vario tipo hanno invaso, letteralmente, tutti i siti archeologici, privandoli della magia che soltanto il pallore lieve della luna e delle piccole fonti di luce possono regalare a un’area che, per sua natura, si serve della bellezza eterna e antica. Per restituire al Parco l’arcaicità che gli appartiene, verranno rimossi, per l’occasione, i fari e i cavi che illuminano il Tempio di Nettuno.

Accanto all’idea del fascino antico, si abbraccia quella della sostenibilità e della lotta all’inquinamento luminoso – temi molto discussi, soprattutto in questo periodo storico – perché, per cambiare rotta, è necessario tornare lì dove tutto è iniziato, alle radici più profonde.

L’ iniziativa è inclusa nel biglietto di ingresso al Parco, nel biglietto annuale Paestum Mia e alla card Adotta un Blocco.

банки предоставляющие автокредит на выгодных условиях

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Torna alla home