• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sp342: Provincia interviene nuovamente per ripristinare il blocco stradale.

Domani una manifestazione di protesta

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 25 Marzo 2019
Condividi

SACCO. Nuovo intervento dell’Ente Provincia sul ripristino della barriera new jersey sulla sp 342, nel tratto Roscigno_Sacco, in prossimità del costone roccioso. Lo scorso 6 febbraio, a seguito delle innumerevoli segnalazioni circa la segnaletica, in alcuni punti, punti “obsoleta e non visibile”, e al fine di garantire la salvaguardia della pubblica e privata incolumità, l’Ente Provincia ripristinò la chiusura del tratto in questione con una nuova segnaletica e il riposizionamento di blocchi di cemento, barriera di cemento newersey.

Nelle ultime settimane alcuni cittadini hanno spostato i blocchi, transitando abusivamente lungo il percorso. Le forze dell’ordine hanno comunicato l’emergenza in corso. Domani dunque i responsabili del settore Viabilità e Trasporti, servizio operativo manutenzione area, saranno sul posto per effettuare idoneo sopralluogo e qualora ne sussistano gli elementi, si provvederà sul da farsi. Inoltre si rinnova l’appello alle forze dell’ordine ad affiancare il Settore nella dovuta attività di vigilanza. Questa mattina il sindaco di Sacco Franco Latempa, come da mesi ormai, si è recato a Palazzo Sant’Agostino per l’ennesimo dialogo con il presidente Strianese affinché si procedi con celerità alla messa in sicurezza del costone roccioso. La sp 342 è interdetta da novembre 2010, a causa del crollo massi dalla parete rocciosa. « Dovrebbe a giorni essere identificato il servizio di progettazione. E’ stato fatto un primo esame amministrativo sugli concorrenti, 8. Aperte le buste. 2 sono stati esclusi per difformità amministrative e 6 sono rimasti, è stata anche nominata la commissione che valuterà le offerte tecniche ed economiche e affidare il servizio. Dietro mia sollecitazione, per aprile avremo già un passo avanti. L’impegno del presidente è sempre che tra una decina di mesi si avvieranno i lavori» dichiara il sindaco di Sacco, Franco Latempa.

Inoltre il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ribadisce la sua presenza sul posto domani per ribadire “E’ vergognoso sapere che la strada, se tutto va bene, verrà riaperta nel 2021. I soldi sono stati stanziati nel 2012 e ad oggi ancora aspettiamo l’inizio dei lavori”.

«Consegniamo le fasce tricolori: io sono vicino alla mia gente senza se e senza ma. Lontano dalla SCENA, senza buffonate e con senso di responsabilità.- scrive Latempa- Da quando sono stato eletto sto portando in ogni contesto il grido di rabbia, di dolore, di indignazione e di orgoglio di una comunità, anzi di comunità, abbandonate al proprio destino. Non sono per la protesta, ma per la rivoluzione! Quando sono stato eletto sindaco a Sacco non c’erano pullman di collegamento. Mi sono battuto senza risparmio. A Roscigno ancora oggi, a detta del Sindaco, manca un servizio diretto di pullman per gli studenti del vallo di Diano. Sono solidale con la comunità di Roscigno, perciò bisogna lottare fino in fondo: apriamo la strada tra Sacco e Roscigno ed apriamo la strada tra Roscigno e Corleto Monforte. Simbolicamente consegniamo le nostre fasce, di Sindaco di Sacco e di Sindaco di Roscigno, alla prefettura. Io sono pronto e lo farò anche da solo». Palmieri di rimando «C’è poco da provocare. Un giorno annuncia le dimissioni, un altro propone simbolicanente di consegnare la fascia tricolore al Prefetto. Inizio a pensare che soffre di bipolarismo. Certo, andare dal Prefetto a fare scenate simboliche è molto più comodo per chi vive a Battipaglia. Io domani sarò tra la mia gente a combattere per i diritti martoriati della nostra terra.»

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburniCilentoCilento NotizieSacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
De Luca

“Non me ne andrò in Australia”. De Luca tranquillizza i fedelissimi: “Vigilerò”

Il mio compito sarà quello di “vigilare e stimolare” affinché “la Regione…

parcheggio-biciclette

Agropoli, la proposta del consigliere Pesce: più stalli per cicli e motocicli per una mobilità sostenibile

Agropoli: richiesta urgente di nuovi stalli per cicli, ciclomotori e motocicli da…

Certosa Rai 3

La Certosa di Padula protagonista su Rai 3 con Franco Arminio e “Il Provinciale”

La Certosa di San Lorenzo a Padula torna sotto i riflettori nazionali…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.