• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Progetto Agrobiocilento: venerdì la presentazione

Si punta al rilancio delle produzioni dell’agrobiodiversità autoctona e l’ottimizzazione della risorsa idrica

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Marzo 2019
Condividi

Il modello dell’agricoltura chimico-industriale specializzata rappresenta una delle principali minacce per il futuro del pianeta perché contribuisce in modo rilevante ad accelerare i cambiamenti climatici e a ridurre la biodiversità. Pertanto è urgente una transizione verso forme sostenibili di orticoltura policolturale – sistemi ecologici e biologici a zero impatto ambientale legati essenzialmente ad una modalità produttiva sana e senza l’uso di prodotti chimici di sintesi, che combina pratiche colturali tradizionali dell’orticoltura mediterranea con le moderne conoscenze tecnico-scientifiche e tende all’equilibrio dell’ambiente attraverso il rispetto degli organismi viventi e la riattivazione dei cicli naturali all’interno del terreno agricolo, delle rotazioni e della coltivazione di legumi.

Parte da queste premesse la giornata di venerdì 29 marzo quando a Casal Velino, presso l’agriturismo I Moresani, sarà presentato il progetto Agrobiocilento – Agrobiodiversità autoctona del Cilento e miglioramento dell’efficienza irrigua, finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. Misura 16 – Sottomisura 16.5 – Tipologia di intervento 16.5.1.

Il progetto mira a favorire la partecipazione delle aziende agricole alle misure del PSR, il rilancio delle produzioni dell’agrobiodiversità autoctona e l’ottimizzazione della risorsa idrica. Per raggiungere questi obiettivi sono state previste 2 differenti modalità di animazione che si integrano tra loro. Da un lato una forma di animazione specialistica/scientifica realizzata da figure di conclamata competenza messe a disposizione da partner specialistici, dall’altro una forma di animazione continuativa svolta da figure esperte locali con l’obiettivo di favorire la metabolizzazione delle innovazioni proposte dai soggetti scientifici e quindi l’effettiva applicazione di queste tecniche all’interno delle pratiche colturali abituali anche con particolare riferimento all’ottimizzazione e gestione della risorsa idrica.

Capofila del progetto ‘e il Consorzio di Bonifica Velia, mentre i partner sono: Consorzio Irriguo di Miglioramento Fondiario di Vallo della Lucania, Dipartimento di Agricoltura di Portici dell’Universiita’ di Napoli, Legambiente, e 12 aziende agricole – Coop Cilento Servizi, Gigliola Cammarota, Maio Felice, Societa’ Agricola I Moresani, Societa’ Agricola La Petrosa, Chirico Benedetto, Galietti Marco, Bortone Cosimo, Romano Francesca, Iannicelli Alberta, Fattoria dell’Alento Societa’ Agricola Arl, Cilento Invest srl.

Appuntamento Venerdì 29 Marzo Ore 10.00.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:casal velinocasal velino notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Decine di migranti trasferiti ad Agropoli: residenti chiedono chiarezza

Ad ospitarli una struttura della frazione Moio. Controlli da parte della polizia…

Santa Silvia

Almanacco del 3 Novembre. Oggi si festeggia Santa Silvia. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 3 novembre 1493 Cristoforo Colombo avvista Dominica: una nuova isola entra…

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.