Attualità

Sacco: tutto pronto per il concorso Silvana Consoli

Ecco come partecipare

Katiuscia Stio

23 Marzo 2019

Sacco

SACCO. III edizione del concorso audiovisivo e fotografico in memoria di Silvana Consoli, dal titolo “Immagini che emozionano”. In collaborazione tra il comune di Sacco e il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. L’obiettivo del concorso è quello di contribuire al recupero e alla valorizzazione del paesaggio e delle tradizioni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, nell’ottica generale di valorizzare questo incantevole territorio.

Il premio è stato istituito su volontà della famiglia di Silvana, mancata tre anni orsono, con il desiderio di mantenere viva la sua memoria attraverso il sostegno concreto a progetti che, anche quando sono istituzionali, hanno bisogno della generosità spontanea per essere realizzati. Lo scorso anno, a Sacco, si era scelto di sostenere un progetto di miglioramento di cure assistenziali palliative rivolte a bambini in cui la malattia presenta nella sua espressione la sintomatologia del dolore. Per questa III edizione, è stato indetto un bando di concorso audiovisivo e fotografico, la cui partecipazione è gratuita ed aperta a tutti, sia professionisti che amatori, senza limiti d’età. Suddiviso in sezione fotografia e sezione video. I lavori prodotti dovranno essere inviati, accompagnati dalla liberatoria entro e non oltre il 31 maggio all’indirizzo mail premiosilvanaconsoli@gmail.com, con indicazione del titolo, breve descrizione, autori, recapito telefonico ed indirizzo email.

Il processo di valutazione si compone di due fasi: la votazione on line e il giudizio della Giuria che interverrà nella valutazione delle opere in concorso dopo la prima selezione effettuata tramite un sistema di votazione on-line sulla pagina facebook PREMIO SILVANA CONSOLI. I video e le foto verranno pubblicati sulla pagina facebook e potranno essere votati dagli utenti dal 1° al 30 giugno.

Al termine della votazione on-line le cinque opere più votate per ciascuna categoria passeranno alla fase di valutazione successiva. Ciascun membro della Giuria potrà, con motivato giudizio, proporre alla Giuria il ripescaggio per ogni categoria di un lavoro ritenuto di particolare valore artistico. Al termine di tale procedura, la Giuria si riunirà e sceglierà a suo insindacabile giudizio le quattro opere vincitrici, due per ogni categoria in gara. Verranno individuati due vincitori per la sezione fotografia ed due vincitori per la sezione video. Per la sezione fotografia verranno riconosciuti due premi del valore rispettivamente di euro 250 e di euro 150.

Per la sezione video verranno riconosciuti due premi del valore rispettivamente di euro 350 e di euro 250. La premiazione avverrà con una manifestazione pubblica il 3 agosto 2019 nel Comune di Sacco (SA), luogo di nascita di Silvana Consoli. Per ulteriori dettagli clicca qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La comunità di Stio in festa per il Santo patrono San Pasquale Baylon

La storia di San Pasquale Baylon e le tradizioni legate a questa festa

Concepita Sica

16/05/2025

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

“Pedalare per la Vita”: ad Agropoli fa tappa il ciclista Daniele Vallet. L’intervista

Un’iniziativa che unisce la passione per la bicicletta alla promozione della donazione di sangue e della mobilità sostenibile

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Capaccio Paestum, tra sport e giustizia: ecco il congresso del Rotary Club all’Istituto “Piranesi”

Questa mattina al convegno si è discusso di Sport, giustizia, solidarietà e inclusione

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Torna alla home