• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sesta edizione de “Il festival della cultura creativa”, la BCC Buccino Comuni Cilentani promuove le Intelligenze Artificiali!

Sei giornate ricche di appuntamenti che coinvolgeranno i ragazzi delle scuole in interessanti esperimenti con esperti del settore.

A cura di Barbara Maurano
Pubblicato il 21 Marzo 2019
Condividi

Cinque territori coinvolti, sei scuole, quasi una decina di esperti che hanno messo a disposizione la propria professionalità e tantissimi alunni che avranno la possibilità di scoprire il mondo della scienza in modo diverso. Sono questi i numeri della sesta edizione de “Il festival della cultura creativa”, a cui, da cinque anni, aderisce la Bcc Buccino Comuni Cilentanti. Tema dell’iniziativa, proposto dall’Abi (Associazione Bancaria italiana), è l’Intelligenza Artificiale. La BCC Buccino Comuni Cilentani ha pensato, così, di organizzare, dal 25 al 31 Marzo, un tour nelle scuole del territorio per spiegare ai ragazzi la fisica, la matematica, la scienza e le applicazioni pratiche di queste materie che, a primo impatto, possono sembrare astratte. Lo ha fatto coinvolgendo la professoressa Ernesta De Masi, docente di matematica e fisica, che si è rivolta a un team di esperti del settore che operano nell’AIF (Associazione per l’insegnamento della Fisica) e partecipano al progetto Enea. Docenti dell’Università degli Studi di Salerno e non solo che spiegheranno ai ragazzi, in modo creativo e coinvolgendoli in esperimenti pratici, il mondo della matematica e della fisica. Un progetto realizzato grazie al paziente lavoro di Giovanni Pico, responsabile della Comunicazione della Bcc Buccino Comuni Cilentani che, ogni anno,  porta avanti il progetto di un Festival che sta crescendo sempre di più. Quest’anno l’iniziativa è realizzata anche in collaborazione con i giovani soci della Bcc Buccino Comuni Cilentani che fanno da collante tra i variegati territori della banca. Non resta, quindi, che seguire questo particolare tour nelle scuole, sperando di individuare tra gli alunni un futuro scienziato.

Di seguito riportiamo il programma dell’iniziativa:

Lunedì 25 Marzo  – Scuola Media Gino Rossi Vairo Agropoli

I fulminati…alla riscoperta dell’elettricità

Martedì 26 Marzo – Istituto Comprensivo Statale, Secondaria Primo grado, Buccino

Suoni, Ultrasuoni, Luci nell’Universo delle oscillazioni

Mercoledì 27 Marzo- Istituto Comprensivo Luigi Guercio Santa Maria di Castellabate

L’aria è materia?

28 – 29 Marzo Scuola media Moio della civitella/ Istituto Comprensivo Luigi Guercio sez Castellabate

Giochiamo con la pressione

30 Marzo Istituto Comprensivo “Giovanni XXII” Altavilla Silentina fr Cerrelli

Il meraviglioso mondo della luce

Barbara Maurano

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sport e inclusione, torna la StraSalerno: tutto pronto per la 30esima edizione

Tutto pronto per la nuova edizione della manifestazione che si svolgerà nel…

Basket: coach Di Concilio presenta la sfida contro Sant’Antimo

L’Agropoli si prepara a una trasferta insidiosa, con l’obiettivo di confermare i…

Serie D: la Gelbison a Lamezia alla ricerca di una svolta

La Gelbison si prepara alla trasferta in terra calabrese con l’obiettivo di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.