All news

Sesta edizione de “Il festival della cultura creativa”, la BCC Buccino Comuni Cilentani promuove le Intelligenze Artificiali!

Sei giornate ricche di appuntamenti che coinvolgeranno i ragazzi delle scuole in interessanti esperimenti con esperti del settore.

Barbara Maurano

21 Marzo 2019

Cinque territori coinvolti, sei scuole, quasi una decina di esperti che hanno messo a disposizione la propria professionalità e tantissimi alunni che avranno la possibilità di scoprire il mondo della scienza in modo diverso. Sono questi i numeri della sesta edizione de “Il festival della cultura creativa”, a cui, da cinque anni, aderisce la Bcc Buccino Comuni Cilentanti. Tema dell’iniziativa, proposto dall’Abi (Associazione Bancaria italiana), è l’Intelligenza Artificiale. La BCC Buccino Comuni Cilentani ha pensato, così, di organizzare, dal 25 al 31 Marzo, un tour nelle scuole del territorio per spiegare ai ragazzi la fisica, la matematica, la scienza e le applicazioni pratiche di queste materie che, a primo impatto, possono sembrare astratte. Lo ha fatto coinvolgendo la professoressa Ernesta De Masi, docente di matematica e fisica, che si è rivolta a un team di esperti del settore che operano nell’AIF (Associazione per l’insegnamento della Fisica) e partecipano al progetto Enea. Docenti dell’Università degli Studi di Salerno e non solo che spiegheranno ai ragazzi, in modo creativo e coinvolgendoli in esperimenti pratici, il mondo della matematica e della fisica. Un progetto realizzato grazie al paziente lavoro di Giovanni Pico, responsabile della Comunicazione della Bcc Buccino Comuni Cilentani che, ogni anno,  porta avanti il progetto di un Festival che sta crescendo sempre di più. Quest’anno l’iniziativa è realizzata anche in collaborazione con i giovani soci della Bcc Buccino Comuni Cilentani che fanno da collante tra i variegati territori della banca. Non resta, quindi, che seguire questo particolare tour nelle scuole, sperando di individuare tra gli alunni un futuro scienziato.

Di seguito riportiamo il programma dell’iniziativa:

Lunedì 25 Marzo  – Scuola Media Gino Rossi Vairo Agropoli

I fulminati…alla riscoperta dell’elettricità

Martedì 26 Marzo – Istituto Comprensivo Statale, Secondaria Primo grado, Buccino

Suoni, Ultrasuoni, Luci nell’Universo delle oscillazioni

Mercoledì 27 Marzo- Istituto Comprensivo Luigi Guercio Santa Maria di Castellabate

L’aria è materia?

28 – 29 Marzo Scuola media Moio della civitella/ Istituto Comprensivo Luigi Guercio sez Castellabate

Giochiamo con la pressione

30 Marzo Istituto Comprensivo “Giovanni XXII” Altavilla Silentina fr Cerrelli

Il meraviglioso mondo della luce

Barbara Maurano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Sanità, il Ministero boccia il Piano rientro Campania. Pellegrino (IV): “Grave scelta, riaprire i punti nascita”

“Non si può continuare a penalizzare le famiglie campane per un mero dispetto nei confronti del Presidente De Luca. Trovo questa decisione vergognosa e profondamente offensiva per i cittadini campani"

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Torna alla home