• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nuovi prodotti di Cilento e Diano tra le tipicità campane

La Campania, con 17 nuovi prodotti riconosciuti ed un totale di 531, si conferma al primo posto fra le Regioni italiane.

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 17 Marzo 2019
Condividi

Approvato l’aggiornamento dell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali. La Campania, con 17 nuovi prodotti riconosciuti ed un totale di 531, si conferma al primo posto fra le Regioni italiane.

Dall’elenco dei PAT esce la Castagna/Marrone di Serino, che ha ottenuto il riconoscimento della IGP.

Nel tempo l’Elenco Nazionale dei PAT ha assunto un ruolo fondamentale non soltanto ai fini della mera sicurezza alimentare, ma anche e soprattutto nell’affermazione delle identità delle varie comunità rurali del nostro paese: in questo senso i PAT sono stati dichiarati “espressione del patrimonio culturale italiano”, individuando in essi, assieme alle DOP ed alle IGP, una risorsa per lo sviluppo ed il rilancio del comparto agroalimentare italiano, essendone una componente fondamentale e fortemente caratterizzante.

Questi i nuovi prodotti riconosciuti:

Bevande analcoliche, distillati e liquori

Aceto balsamico di fico bianco del Cilento

Sidro di pera del Matese

Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati

Antica pera da sidro del Matese

Fagiolo zampognaro

Frutti di bosco di Acerno

Mais rosso di Baselice

Oliva tifatina o del Tifata

Pezzetta ‘e vino cuotto

Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazioni

Agnello di Carmasciano

Marzafecatu di Castel San Lorenzo

‘O per e ‘o muss

Formaggi

Caciocavallo stagionato in grotta del Tanagro

Mascarpone di bufala

Stracchino di bufala

Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria

Fresella beneventana

Pizza di San Martino

Sciavola di Circello

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castel san lorenzoCilentoCilento Notizieprignano cilentosan pietro al tanagrovallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Premio Nassiriya per la Pace

Premio Internazionale “Nassiriya per la Pace”: domani a Roma la presentazione della XII edizione

La conferenza si terrà domani, lunedì 3 novembre presso la Sala “Ambasciatore…

Ceraso

Ceraso: in campo contro lo spopolamento. Contributi per nuovi residenti e attività

L'Ente ha pubblicato un avviso per la concessione di contributi per le…

Torrone dei Morti

La ricetta della domenica: il torrone dei morti

Ecco la ricetta autentica del Torrone dei Morti, il dolce napoletano del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.