Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Capaccio Paestum: aiuti per il pagamento dei debiti tributari ed extratributari
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum: aiuti per il pagamento dei debiti tributari ed extratributari

Ecco le novità

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 4 Marzo 2019
Condividi

Buone notizie per i cittadini di Capaccio Paestum. Avranno la possibilità di ottenere dilazioni e rateazione dei debiti di natura tributaria ed extratributaria. E’ quanto prevede il regolamento approvato dal commissario prefettizio, stilato per offrire aiuti alle persone in temporanea ed obiettiva difficoltà di pagare il dovuto in un’unica soluzione.

In questo caso potranno essere concesse, su richiesta motivata dal contribuente in comprovata difficoltà di ordine economico e anche dopo l’inizio delle procedure di riscossione coattiva, dilazioni e rateizzazioni dei pagamenti dovuti a inesistenza di morosità relative a precedenti rateazioni e dilazioni. Tuttavia, in caso di mancato pagamento della prima rata o di tre rate anche non consecutive, il debitore decade automaticamente dal beneficio e il residuo importo sarà automaticamente riscuotibile in un’unica soluzione mediante atto ingiuntivo, oltre a non essere più possibile procedere ad ulteriori rateizzazioni.

E’ esclusa la possibilità di concedere ulteriori dilazioni nel pagamento di singole rate e importi già dilazionati o sospesi. Nessuna dilazione potrà essere concessa senza l’applicazione degli interessi e in ogni momento il debito potrà essere estinto in un’unica soluzione. La rateazione non farà riferimento ad atti riguardanti l’esercizio finanziario corrente e pagamenti per l’annualità in corso.

La rateizzazione sarà effettuata in un numero di rate dipendenti dall’entità della somma: da 301 a 3.000 euro massimo 12 rate; fino a 6.000 euro massimo 18 rate; fino a 10.000 euro massimo 24 rate; fino a 15.000 euro massimo 30 rate; fino a 20.000 euro massimo 36 rate; fino a 40.000 euro massimo 42 rate; fino a 60.000 euro massimo 48 rate con polizza; fino a 90.000 euro massimo 54 rate con polizza; da 90.001 euro in posi massimo 60 rate con polizza. L’importo minimo della rata non potrà essere inferiore a 100 euro. Per importi fino a 300 euro la rateizzazione in deroga può essere valutata solo per debitori ultrasessantacinquenni e percettori di pensione sociale o di invalidità. Nessuna dilazione potrà essere concessa senza l’applicazione degli interessi e in ogni momento il debito potrà essere estinto in un’unica soluzione. La rateazione non farà riferimento ad atti riguardanti l’esercizio finanziario corrente e pagamenti per l’annualità in corso.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image