Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Mostobuono al Vomero onora il Cilento con una cena dedicata

Un ristorante di nicchia partenopeo dedica un intero menù al Cilento. In abbianamento i vini del territorio

A cura di Bruno Sodano
Pubblicato il 1 Marzo 2019
Condividi

Locale bellissimo. In pieno centro al Vomero. Facile da raggiungere. Mostobuono racchiude tutto quello che fa di un locale serie A un locale Top. Ben curato con un’offerta che non passa inosservata. Qui, Davide Schiano, ci ha messo l’anima, dopo il cuore. Nato nel 2016 come bistrot vineria diventata a tutti gli effetti un punto di riferimento per la comunità partenopea. In partenza contava circa 10 vini adesso ha una carta completa, interessante, a prezzi davvero convenienti. La scelta gastronomica è molto territoriale e soprattutto stagionale. Il 27 febbraio, insieme allo chef Pasquale Rinaldo, volto televisivo de La Prova del Cuoco, si è deciso di celebrare il Cilento nella sua forma più semplice. In abbinamento alla cucina elegante e di materia i buoni vini della Cantina Barone di Rutino, in voga nei migliori ristoranti del momento. L’entrée vuole essere uno spoiler di quella che sarà la cena quindi un mix di tutte le portante. Un viaggio intenso nel percorso che si va ad affrontare. In abbinamento fiano Vignolella.

L’antipasto buono, fresco, di carattere nella sua semplicità. Seppia croccante su gazpacho di cetriolo al bergamotto ed olive. Piatto freddo molto interessante. In perfetta armonia con la prossima stagione entrante. In poco si è sentita una bella ventata di freschezza primaverile. In abbinamento La Falanghina.

Il primo piatto, in perfetto ordine temporale, ha raccontato il Cilento nella sua forma più gentile. Gnocchi artigianali con cime di rapa, fagioli di Controne e mandorle. Piatto equilibrato dai colori vivaci. In abbinamento vino rosso Marsia.

Si prosegue con il secondo piatto. Un piatto che prevede l’utilizzo di una parte del vitello poco pregiata ma di grande gusto al palato. Guancia cotta a bassa temperatura con una salsa al vino che ha accompagnato il piatto, ovvero l’aglianico Pietralena, e crudités di carciofi. Carne tenerissima dal gusto intenso e ben strutturato.

Mostobuono si annovera in quei posti che si devono assolutamente provare. Aperto a pranzo e cena, già dall’aperitivo alle 18.30, predisposto naturalmente al clima familiare e molto informale.

Mostobuono
Via Enrico Alvino, 50
80129 Vomero – Napoli 
Tel. 081 0168733

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.