Attualità

Presentato a Roma “Brumotti per l’Italia”: anche il Cilento nel documentario

Presto l'inviato di Striscia la Notizia potrebbe realizzare un documentario interamente dedicato la Parco del Cilento

Redazione Infocilento

28 Febbraio 2019

Si è tenuta questa mattina la presentazione di “Brumotti per l’Italia”, un documentario di un tour di diciannove giorni alla scoperta dell’Italia. La presentazione è avvenuta a Roma, presso il Ministero dell’Ambiente, alla presenza del Ministro Sergio Costa, di Marco Magnifico, vicepresidente esecutivo Fai, del presidente del Parco Tommaso Pellegrino e di altri rappresentanti del comprensorio.

InfoCilento - Canale 79

Nel documentario anche la Provincia di Salerno: la Costiera Amalfitana e Camerota. Il documentario promuove l’Italia da percorrere in bici, mostrando i suoi angoli più suggestivii. Il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino, ha subito lanciato la proposta di un nuovo lavoro, dedicato questa volta interamente al Cilento. “Brumotti rappresenta il testimonial ideale e la bicicletta rappresenta la mobilità sostenibile e un modo per far conoscere il territorio”, ha detto. Proposta subito accolta dall’inviato di Striscia la Notizia. “Il Cilento è una terra da scoprire. Come sono arrivato ho visto un territorio con tanta voglia di ospitare e penso che il cicloturismo sia lo strumento ideale per promuoverlo”, ha detto.

La Conferenza Stampa al Ministero dell’Ambiente è servita anche per annunciare alcune novità relative al Parco. Pellegrino ha svelato che presto una delegazione cilentana sarà ad Oslo per un Gemellaggio con il Parco delle Balene. Anche il Ministro Costa ha annunciato alcune novità per i Parchi italiani: “Vogliamo introdurre una fiscalità di vantaggio nei Parchi con la nuova legge di stabilità e promuoverli. Stiamo facendo molte progettazioni e abbiamo già molti bandi e altri da aprile li lanceremo”, ha spiegato.

A margine della cerimonia riconoscimenti per Vittorio Brumotti da parte del Fai e del Ministero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Torna alla home