• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Presentato a Roma “Brumotti per l’Italia”: anche il Cilento nel documentario

Presto l'inviato di Striscia la Notizia potrebbe realizzare un documentario interamente dedicato la Parco del Cilento

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Febbraio 2019
Condividi

Si è tenuta questa mattina la presentazione di “Brumotti per l’Italia”, un documentario di un tour di diciannove giorni alla scoperta dell’Italia. La presentazione è avvenuta a Roma, presso il Ministero dell’Ambiente, alla presenza del Ministro Sergio Costa, di Marco Magnifico, vicepresidente esecutivo Fai, del presidente del Parco Tommaso Pellegrino e di altri rappresentanti del comprensorio.

Nel documentario anche la Provincia di Salerno: la Costiera Amalfitana e Camerota. Il documentario promuove l’Italia da percorrere in bici, mostrando i suoi angoli più suggestivii. Il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino, ha subito lanciato la proposta di un nuovo lavoro, dedicato questa volta interamente al Cilento. “Brumotti rappresenta il testimonial ideale e la bicicletta rappresenta la mobilità sostenibile e un modo per far conoscere il territorio”, ha detto. Proposta subito accolta dall’inviato di Striscia la Notizia. “Il Cilento è una terra da scoprire. Come sono arrivato ho visto un territorio con tanta voglia di ospitare e penso che il cicloturismo sia lo strumento ideale per promuoverlo”, ha detto.

La Conferenza Stampa al Ministero dell’Ambiente è servita anche per annunciare alcune novità relative al Parco. Pellegrino ha svelato che presto una delegazione cilentana sarà ad Oslo per un Gemellaggio con il Parco delle Balene. Anche il Ministro Costa ha annunciato alcune novità per i Parchi italiani: “Vogliamo introdurre una fiscalità di vantaggio nei Parchi con la nuova legge di stabilità e promuoverli. Stiamo facendo molte progettazioni e abbiamo già molti bandi e altri da aprile li lanceremo”, ha spiegato.

Leggi anche:

Albanella, pericoli da maltempo. In località Cappasanta albero ostruisce la strada

A margine della cerimonia riconoscimenti per Vittorio Brumotti da parte del Fai e del Ministero.

TAG:CilentoCilento NotizieParco Nazionaletommaso pellegrino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Lavori lungomare Salerno

Ripresi i lavori di ripascimento a Salerno, ruspe in azione sul Lungomare

Tornano in azione le ruspe sul litorale per il ripascimento. Al centro…

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: ventesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo,…

Serie D: colpo Gelbison a centrocampo, ecco Kosovan

Per il calciatore si tratta di un rientro fortemente voluto, sia dalla…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.