Attualità

Camerota: un concorso di idee per la riqualificazione dei centri storici

L'iniziativa punta a valorizzare il centri storici del Capoluogo e delle Frazioni

Luisa Monaco

27 Febbraio 2019

Lentiscosa

CAMEROTA. Un concorso di idee per la riqualificazione dei centri storici di Camerota e delle tre frazioni. L’iniziativa è dell’amministrazione comunale.

“L’obiettivo è raccogliere e mettere a confronto idee architettoniche, proposte progettuali e creative al fine di definire i criteri guida per una possibile riqualificazione dell’area oggetto di concorso e per innescare una riflessione sul valore storico, architettonico e ambientale dei centri storici del territorio comunale, spesso vittime di incuria e abbandono, riaffermando in questo modo una nuova cultura del vivere il centro storico e lo spazio pubblico”, evidenziano da palazzo di città.

“La proposta di un concorso di idee è arrivata dal vicesindaco Francesco Calicchio ed è stata accolta dalla giunta comunale. Il concorso sarà diretto a persone qualificate che dovranno sviluppare una proposta progettuale con taluni specifici obiettivi: ottimizzare il livello di fruizione dell’area in oggetto ed elevarne la qualità urbana e architettonica, con particolare riguardo alla funzionalità dei luoghi destinati alla vita di relazione; prevedere una forte correlazione fra gli ambiti del tessuto storico e le aree a margine del nucleo di antica formazione; rispettare l’identità storica e culturale del centro antico attraverso un approccio alla progettazione che introduca chiavi di interpretazione innovative, aggiungendo nuovi significati alla stratificazione dei segni del passato (il nuovo intervento non potrà astrarsi dalla realtà dei luoghi e della storia, ma potrà inserirsi in essa ed aggiungere nuovi elementi alla complessità delle sovrapposizioni); interessare tutti gli elementi che concorrono alla definizione dello spazio: facciate o parti di facciate (basamenti, linee di gronda, aperture, ecc.), pavimentazioni, elementi di arredo, insegne e segnaletica turistica, illuminazione, nonché ogni altro elemento che le necessità progettuali inducano ad introdurre.

Il concorso dovrà prevedere l’assegnazione di premi in denaro, ma i vincitori, fatta salva la proprietà intellettuale della proposta, dovranno cedere al Comune di Camerota, a titolo gratuito e senza particolari formalità, la proprietà delle opere in concorso, oltre al diritto di riproduzione diretta o indiretta, temporanea o permanente, in tutto o in parte, degli elaborati in qualunque forma anche pubblicitaria o promozionale, autorizzando, inoltre, la loro pubblicazione, anche parziale, su qualsiasi mezzo di comunicazione o supporto.

Definite le linee guida del concorso di idee, spetterà agli uffici predisporre il bando.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Torna alla home