Attualità

Cilento, Diano e Alburni: pioggia di fondi dalla Regione per la valorizzazione del territorio

Finanziamenti dalla Regione per interventi finalizzati allo sviluppo turistico e alla valorizzazione del territorio

Katiuscia Stio

26 Febbraio 2019

Fondi in arrivo per 18 comuni e un Consorzio del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Si tratta di risorse del Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020, relativamente ad interventi di Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative, informazioni turistiche e infrastrutture turistiche di piccola scala. Il bando fu pubblicato nel giugno del 2017, ora è stata definita la graduatoria provvisoria delle domande ammesse.

Il massimo del punteggio va a Felitto che ottiene quasi 200mila euro. Il centro cilentano è il comune capofila del progetto che vede coinvolti anche i comuni di Piaggine, Laurino, Valle Dell’Angelo e Sacco.
L’obiettivo è sostenere investimenti, su piccola scala, tesi allo sviluppo di itinerari turistici e ricreativi del patrimonio culturale, rurale, naturale e storico del territorio dell’Alto Calore, e alla promozione e valorizzazione dello stesso dal punto di vista turistico. Il progetto si propone, quindi, di promuovere un’azione sinergica e mirata che ponga l’esperienza di visita del Cilento in bicicletta fra le offerte di qualità del sistema turistico del territorio, coinvolgendo una rete di Comuni (comprensorio dell’Alto Calore); recuperando strutture pubbliche per la realizzazione di info-point turistici a supporto degli itinerari ciclo escursionistici. Inoltre sviluppando e promovendo gli itinerari cicloescursionistici, attraverso la riqualificazione di sentieri esistenti, l’arredo verde, la cartellonistica, allestimento di totem multimediale informativo. E sviluppare una rete infrastrutturale di ricarica per la mobilità elettrica (biciclette/auto). Infine gli interventi di recupero e riqualificazione energetica di immobili pubblici da destinare ad info-point che verranno realizzati nel comune di Felitto, utilizzando un locale della Municipio; nel comune di Piaggine; nel comune di Laurino nella frazione Villa Littorio.

Fondi anche a Sant’Arsenio (189mila euro), Sassano (198mila euro), Casaletto Spartano, Padula, Rofrano, Castelcivita, Torre Orsaia, Casalbuono, Centola, Alfano, Roccadaspide, Torchiara, Castel San Lorenzo (200mila euro), Sessa Cilento (182mila euro), Buccino e Ceraso (199mila euro), Futani (171mila euro) e al Consorzio di Bonifica Velia (199mila euro). Immediatamente finanziabili 17 proposte (Felitto, Sant’Arsenio, Sassano, Casaletto Spartano, Padula, Sessa Cilento, Rofrano, Castelcivita, Casalbuono, Centola, Alfano, Roccadaspide, Torchiara, Consorzio Velia

Non ammissibili le domande di Montano Antilia, Cuccaro Vetere, Sala Consilina, Laurito, Trentinara, Lustra e del Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home