• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo: lupi nel Parco, carabinieri forestali a lezione

Simulata anche l'aggressione di un vitellino da parte di lupi

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 23 Febbraio 2019
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. Un corso di aggiornamento per i carabinieri forestali dedicato al lupo e ai possibili danni che questo può determinare. L’iniziativa si è tenuta ieri a Vallo della Lucania, presso la sede del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni di località Montisani.

Attività teoriche e pratiche per capire come agire e soprattutto come distinguere se un animale sia stato attaccato un lupo, da altra fauna selvatica o domestica ed evitare frodi. Tra i relatori Domenico Fulgione, docente dell’Università Federico II.

Simulata anche un’aggressione ad un vitellino da parte di un lupo e le attività che le forze dell’ordine devono compiere per analizzare la carcassa e risalire alla causa della morte. Oggi tramite l’analisi di alcuni elementi (saliva, pelo, feci) è possibile risalire al predatore; è importante, però, anche verificare il tipo di ferite presenti sulla carcassa. “Il lupo – ha spiegato Domenico Fulgione è un predatore specialista, attacca subito al collo. Il cane, invece, è molto disordinato”.

L’appuntamento di Vallo della Lucania è servito anche a parlare della presenza di lupi nel territorio del Parco: “La presenza di lupi non deve spaventare – ha detto Fulgione – Non capisco l’allarmismo, siamo in un parco tra i più belli d’Europa e molte di queste cose belle dipendono dalla fauna selvatica, quindi bisogna conviverci”.

s
TAG:CilentoCilento Notizielupovallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Vincenzo Sarnicola

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

Troppi incidenti nel salernitano, i consigli e il bilancio del comandante Macarra

Troppi incidenti, soprattutto nel weend sulle strade salernitane. Tre vittime soltanto nell'ultimo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.